Con due vittorie ed un quarto posto, Enrico Sinibaldi su El Moro si aggiudica il Salò Sail Meeting svoltosi durante il weekend nel golfo di Salò, con la consueta grande capacità organizzativa dalla Società Canottieri Garda Salò. Quattordici le barche iscritte, che si sono date battaglia in un campo di regata ben conosciuto dalla classe. Le tre prove valide ai fini della classifica si sono svolte tutte nella giornata di sabato. Nella prima gara, disputata con vento regolare, El moro dichiara subito la propria ambizione chiudendo davanti a tutti. A seguire Fabio Gasparri su Tè Bambo ed Andrea Taddei con la sua Whisper. Pure nella seconda prova, caratterizzata da vento oscillante, Sinibaldi non concede nulla agli avversari e chiude in testa. Al secondo posto si piazza Bessi Bis, timonata da Mario Schirato e terza Tè Bambo. La variabilità del vento condiziona anche la terza prova provocando continui capovolgimenti di fronte. La spunta Andrea Barzaghi, con a bordo il fratello Riccardo, vincendo con la propria Yerba del Diablo. Sulla scia si presentano Spirito Libero di Claudio Bazzoli e di nuovo Bessi Bis. Il preannunciato peggioramento meteorologico, impedisce lo svolgimento delle gare in programma domenica. Dopo una lunga attesa e due prove annullate durante il primo lato, il comitato di regata, presieduto da Ermindo Miniati con a fianco Giulia Gagliardi e Giorgio Battinelli è costretto ad arrendersi e dichiarare la fine dei giochi. El Moro, di Luca Pavoni,condotta da Enrico Sinibaldi, vince dunque il Salò Sail Meeting 2014. Al secondo posto si piazza Bessi Bis di Giuliano Montegiove, timonata da Mario Schirato. Terza classificata Tè Bambo dell'armatore timoniere Fabio Gasparri, il quale si conferma sempre ai vertici della classe. Il circuito Sailing Series si concluderà nell'ultimo weekend di settembre a Castelletto di Brenzone quando si correrà la Final Race. Prima di allora i Protagonist saranno impegnati nelle regate del campionato Long Distance che entra nel vivo con la Trans Benaco Cruise Race, programmata per il 2 e 3 agosto.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe