Concluso il Rally della Laguna Domenica 25 giugno. Dopo una prima giornata di sabato, soleggiata e con poco vento, i Rallysti affrontano domenica un' allerta metereologica di nubifragio. Alle ore 11 , giá pronti sulla linea di partenza, vengono esortati a trovare rifugio nel Venezia Certosa Marina o nella più vicina darsena Sant' Elena, dove il maestoso albero nero del nostro portabandiera funge da faro. La C.P. Insieme al Comitato Organizzatore decidono di posticipare la partenza di un ora per il passaggio di un fronte temporalesco. Il via tra San giorgio e San clemente. La nuova perturbazione in formazione a sud della laguna permette da subito l'uso dello spinnaker creando un arcobaleno di colori con sfondo Venezia e San Marco. I Meteor con questo vento da nord di 10 - 12 nodi , riscattano la timida performance della prima giornata. Hola di Andrea Sambin, a seguire Sissa ed ancora Zefiro e G&G primeggiano nella classe. Peccato aver dovuto sospendere l' ultima corsa agli Alberoni, ma la sicurezza, parla l'organizzatore Alessandro Toson, deve rimanere la prima preoccupazione in queste manifestazioni. La guardia Costiera Ausiliaria ha garantito la sicurezza con professionalità e dedizione , accompagnando i Rallysti per tutta la corsa. I partecipanti rientrano alle 14 a Chioggia per il più sicuro canale di Pellestrina, ricco di porti rifugio. È stato un Rally ricco di emozioni e divertimento anche per la novità del Ristorally, banchetto del sabato sera nella splendida location dell' Ortolano, offertaci da Vento di Venezia con l ' appoggio del Riatorante Il Certosino. Il trofeo Briccolone 2017 è ancora in Palio! Il Rally Sud del 26 Agosto, evento promosso con La Lega Navale di Padova e Chioggia per il loro 120^ anniversario, decreterà il vincitore.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona