Si colora di viola il Pegaso per lo sport 2010. La commissione di giornalisti sportivi nominata dall'Ussi Toscana ha scelto il vincitore della XII edizione. Sarà la Fiorentina a ritirare il premio lunedì prossimo, 22 febbraio, alle ore 17 nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti a Firenze.
Il Pegaso per lo sport è il massimo riconoscimento sportivo che la Regione Toscana, in collaborazione col Gruppo toscano giornalisti sportivi Ussi e il Coni, assegna ogni anno ad un atleta toscano (di nascita o di adozione) o ad una società che nel corso della precedente stagione abbiano conseguito risultati particolarmente significativi o che si siano resi protagonisti per gesti di fair play e nell’impegno contro la violenza nello sport.
Si partiva da una rosa di 10 candidati, poi ridotta a cinque. Dopo la scrematura la Fiorentina ha avuto la meglio sul pugile Leonard Bundu, sul ciclist a Rinaldo Nocentini, sull’azzurra di ginnastica ritmica Angelica Savrayuk e su un'altra squadra, I Cavalieri Rugby Prato.
La statuetta che verrà assegnata alla Fiorentina è stata realizzata dallo scultore Arnaldo Pomodoro.
Oltre al vincitore e agli altri quattro finalisti, il 22 febbraio verranno consegnati altri 6 premi speciali e ben 99 medaglie ad atleti e società protagonisti in Italia e nel mondo nel 2009.
Su www.regione.toscana.it/pegasosport t! utti i profili dei premiati
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno