Si colora di viola il Pegaso per lo sport 2010. La commissione di giornalisti sportivi nominata dall'Ussi Toscana ha scelto il vincitore della XII edizione. Sarà la Fiorentina a ritirare il premio lunedì prossimo, 22 febbraio, alle ore 17 nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti a Firenze.
Il Pegaso per lo sport è il massimo riconoscimento sportivo che la Regione Toscana, in collaborazione col Gruppo toscano giornalisti sportivi Ussi e il Coni, assegna ogni anno ad un atleta toscano (di nascita o di adozione) o ad una società che nel corso della precedente stagione abbiano conseguito risultati particolarmente significativi o che si siano resi protagonisti per gesti di fair play e nell’impegno contro la violenza nello sport.
Si partiva da una rosa di 10 candidati, poi ridotta a cinque. Dopo la scrematura la Fiorentina ha avuto la meglio sul pugile Leonard Bundu, sul ciclist a Rinaldo Nocentini, sull’azzurra di ginnastica ritmica Angelica Savrayuk e su un'altra squadra, I Cavalieri Rugby Prato.
La statuetta che verrà assegnata alla Fiorentina è stata realizzata dallo scultore Arnaldo Pomodoro.
Oltre al vincitore e agli altri quattro finalisti, il 22 febbraio verranno consegnati altri 6 premi speciali e ben 99 medaglie ad atleti e società protagonisti in Italia e nel mondo nel 2009.
Su www.regione.toscana.it/pegasosport t! utti i profili dei premiati
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato