martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PROTAGONIST

Il Peso della Farfalla vince il Trofeo Valle delle Cartiere

il peso della farfalla vince il trofeo valle delle cartiere
redazione

Toscolano Maderno - 23 i Protagonist presenti alla 24-esima edizione del Trofeo Valle delle Cartiere, organizzato durante il weekend dal Circolo Vela Toscolano Maderno, secondo atto della Sailing Series 2016.  Vince Il Peso della Farfalla (1-3-1), lo scafo armato da Roberta De Munari e affidato a Marco Schirato, con Carlo Fracassoli alla tattica.  Seguono Pierluigi Omboni al timone di Bessi Bis (3-2-2) ed Enrico Sinibaldi con El Moro (2-4-3) .  Il trofeo timonieri armatori viene assegnato al Lorenzo Tonini, al timone di General Lee (13-6-4).

 

Sabato il Garda si presenta con cielo velato e foschia, lasciando temere per lo svolgimento del programma. Fortunatamente un'Ora leggera corre in soccorso del comitato di regata, presieduto da Carla Manavolta e composto da Carmelo Paroli, Dario Zanini e Mauro Vignocchi, consentendogli di posizionare le boe e iniziare la procedura per la partenza della prima prova.

 

Con la barca giuria decisamente favorita, gli equipaggi si concentrano sul lato destro della linea, dando vita ad una partenza concitata ma regolare. Si aggiudica la prova Il Peso della Farfalla, che dichiara subito le proprie intenzioni, seguita da Bessi Bis, di Giuliano Montegiove, timonata da Pier Omboni, terzo Enrico Sinibaldi con El Moro, di Luca Pavoni.

 

Finita la prima regata il vento cala costringendo tutti ad una inutile attesa fin quando la giuria decide di mandare gli equipaggi a terra.

 

Domenica, grazie ad una brezza di circa 7-8 nodi che continua a soffiare fino ad oltre il tempo limite delle 16, i Protagonist riescono a disputare 2 prove.  La prima regata inizia in modo nervoso con un richiamo generale e successiva partenza con bandiera nera.  Parte subito in testa Antonio Scialpi con Mmahhipiù, la barca del presidente Marina Guerra, che conduce una cavalcata solitaria e vincente. Seguono Bessi Bis e Il Peso della Farfalla.

 

La terza ed ultima gara è condizionata da un salto di vento nel corso della seconda bolina, che favorisce gli equipaggi che hanno mantenuto il lato destro del campo di regata.  Ne fanno le spese, tra gli altri, Mmahhipiù e Whisper di Andrea Taddei,

 

Nel gruppo di testa, si assiste ad una lotta serrata tra General Lee, che perde la prima posizione detenuta fino ad allora, El Moro ingaggiata da Il Peso della Farfalla e Bessi Bis. Proprio Bessi Bis durante l'ultima poppa recupera e supera El Moro e General Lee riconquistando la seconda posizione persa in precedenza per un errore di manovra. L'ordine di arrivo vede prima Il Peso della Farfalla, seconda Bessi Bis e terza El Moro.

 

Nel complesso un buon fine settimana che ha messo ancora in risalto l'elevato livello tecnico raggiunto dalla Classe Protagonist, oggi in grado di attrarre molti tra i migliori velisti gardesani e non.

 

Il prossimo atto delle Sailing Series 2016 sarà il Trofeo Acquafresca, in programma il 16 e 17 aprile ad Acquafresca di Brenzone.


04/04/2016 19:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci