mercoledí, 17 settembre 2025

PROTAGONIST

Il Peso della Farfalla vince il Trofeo Valle delle Cartiere

il peso della farfalla vince il trofeo valle delle cartiere
redazione

Toscolano Maderno - 23 i Protagonist presenti alla 24-esima edizione del Trofeo Valle delle Cartiere, organizzato durante il weekend dal Circolo Vela Toscolano Maderno, secondo atto della Sailing Series 2016.  Vince Il Peso della Farfalla (1-3-1), lo scafo armato da Roberta De Munari e affidato a Marco Schirato, con Carlo Fracassoli alla tattica.  Seguono Pierluigi Omboni al timone di Bessi Bis (3-2-2) ed Enrico Sinibaldi con El Moro (2-4-3) .  Il trofeo timonieri armatori viene assegnato al Lorenzo Tonini, al timone di General Lee (13-6-4).

 

Sabato il Garda si presenta con cielo velato e foschia, lasciando temere per lo svolgimento del programma. Fortunatamente un'Ora leggera corre in soccorso del comitato di regata, presieduto da Carla Manavolta e composto da Carmelo Paroli, Dario Zanini e Mauro Vignocchi, consentendogli di posizionare le boe e iniziare la procedura per la partenza della prima prova.

 

Con la barca giuria decisamente favorita, gli equipaggi si concentrano sul lato destro della linea, dando vita ad una partenza concitata ma regolare. Si aggiudica la prova Il Peso della Farfalla, che dichiara subito le proprie intenzioni, seguita da Bessi Bis, di Giuliano Montegiove, timonata da Pier Omboni, terzo Enrico Sinibaldi con El Moro, di Luca Pavoni.

 

Finita la prima regata il vento cala costringendo tutti ad una inutile attesa fin quando la giuria decide di mandare gli equipaggi a terra.

 

Domenica, grazie ad una brezza di circa 7-8 nodi che continua a soffiare fino ad oltre il tempo limite delle 16, i Protagonist riescono a disputare 2 prove.  La prima regata inizia in modo nervoso con un richiamo generale e successiva partenza con bandiera nera.  Parte subito in testa Antonio Scialpi con Mmahhipiù, la barca del presidente Marina Guerra, che conduce una cavalcata solitaria e vincente. Seguono Bessi Bis e Il Peso della Farfalla.

 

La terza ed ultima gara è condizionata da un salto di vento nel corso della seconda bolina, che favorisce gli equipaggi che hanno mantenuto il lato destro del campo di regata.  Ne fanno le spese, tra gli altri, Mmahhipiù e Whisper di Andrea Taddei,

 

Nel gruppo di testa, si assiste ad una lotta serrata tra General Lee, che perde la prima posizione detenuta fino ad allora, El Moro ingaggiata da Il Peso della Farfalla e Bessi Bis. Proprio Bessi Bis durante l'ultima poppa recupera e supera El Moro e General Lee riconquistando la seconda posizione persa in precedenza per un errore di manovra. L'ordine di arrivo vede prima Il Peso della Farfalla, seconda Bessi Bis e terza El Moro.

 

Nel complesso un buon fine settimana che ha messo ancora in risalto l'elevato livello tecnico raggiunto dalla Classe Protagonist, oggi in grado di attrarre molti tra i migliori velisti gardesani e non.

 

Il prossimo atto delle Sailing Series 2016 sarà il Trofeo Acquafresca, in programma il 16 e 17 aprile ad Acquafresca di Brenzone.


04/04/2016 19:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci