Toscolano Maderno - 23 i Protagonist presenti alla 24-esima edizione del Trofeo Valle delle Cartiere, organizzato durante il weekend dal Circolo Vela Toscolano Maderno, secondo atto della Sailing Series 2016. Vince Il Peso della Farfalla (1-3-1), lo scafo armato da Roberta De Munari e affidato a Marco Schirato, con Carlo Fracassoli alla tattica. Seguono Pierluigi Omboni al timone di Bessi Bis (3-2-2) ed Enrico Sinibaldi con El Moro (2-4-3) . Il trofeo timonieri armatori viene assegnato al Lorenzo Tonini, al timone di General Lee (13-6-4).
Sabato il Garda si presenta con cielo velato e foschia, lasciando temere per lo svolgimento del programma. Fortunatamente un'Ora leggera corre in soccorso del comitato di regata, presieduto da Carla Manavolta e composto da Carmelo Paroli, Dario Zanini e Mauro Vignocchi, consentendogli di posizionare le boe e iniziare la procedura per la partenza della prima prova.
Con la barca giuria decisamente favorita, gli equipaggi si concentrano sul lato destro della linea, dando vita ad una partenza concitata ma regolare. Si aggiudica la prova Il Peso della Farfalla, che dichiara subito le proprie intenzioni, seguita da Bessi Bis, di Giuliano Montegiove, timonata da Pier Omboni, terzo Enrico Sinibaldi con El Moro, di Luca Pavoni.
Finita la prima regata il vento cala costringendo tutti ad una inutile attesa fin quando la giuria decide di mandare gli equipaggi a terra.
Domenica, grazie ad una brezza di circa 7-8 nodi che continua a soffiare fino ad oltre il tempo limite delle 16, i Protagonist riescono a disputare 2 prove. La prima regata inizia in modo nervoso con un richiamo generale e successiva partenza con bandiera nera. Parte subito in testa Antonio Scialpi con Mmahhipiù, la barca del presidente Marina Guerra, che conduce una cavalcata solitaria e vincente. Seguono Bessi Bis e Il Peso della Farfalla.
La terza ed ultima gara è condizionata da un salto di vento nel corso della seconda bolina, che favorisce gli equipaggi che hanno mantenuto il lato destro del campo di regata. Ne fanno le spese, tra gli altri, Mmahhipiù e Whisper di Andrea Taddei,
Nel gruppo di testa, si assiste ad una lotta serrata tra General Lee, che perde la prima posizione detenuta fino ad allora, El Moro ingaggiata da Il Peso della Farfalla e Bessi Bis. Proprio Bessi Bis durante l'ultima poppa recupera e supera El Moro e General Lee riconquistando la seconda posizione persa in precedenza per un errore di manovra. L'ordine di arrivo vede prima Il Peso della Farfalla, seconda Bessi Bis e terza El Moro.
Nel complesso un buon fine settimana che ha messo ancora in risalto l'elevato livello tecnico raggiunto dalla Classe Protagonist, oggi in grado di attrarre molti tra i migliori velisti gardesani e non.
Il prossimo atto delle Sailing Series 2016 sarà il Trofeo Acquafresca, in programma il 16 e 17 aprile ad Acquafresca di Brenzone.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose