lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PROTAGONIST

Il Peso della farfalla domina al Trofeo Acquafresca

il peso della farfalla domina al trofeo acquafresca
redazione

Due giornate intense a Brenzone per l’edizione 2017 del Trofeo Acquafresca. Il vento fresco da sud non ha deluso le aspettative permettendo ai Protagonist di dare ancora spettacolo.
Le prime prove del sabato hanno visto un vento instabile e la direzione di gara ha colto l’opportunità ponendo il campo a cavallo di due venti, che in certi momenti creavano una differenza di quasi 30 gradi da un punto all’altro della linea di partenza, obbligando i tattici a rimanere sintonizzati sulla bussola per trovare la rotta giusta. In questa classe basta sbagliare una virata per passare dalla testa alla coda del gruppo.
Nella partita a scacchi con il vento è emerso prepotentemente Marco Schirato che ha fatto sentire tutti i chilogrammi del “Peso della farfalla” di Roberta De Munari, arrivando primo in cinque prove su sei. Weekend perfetto per questo equipaggio in gran forma e già proiettato sul nazionale di settembre. In seconda posizione Antonio Scialpi, primo tra i timonieri armatori, su Mmahhipiu, che ha dimostrato ancora una volta le sue grandi capacità tattiche su prove impegnative. La costanza ha invece premiato Lorenzo Tonini su General Lee al terzo posto e Luca Bovolato su Pata-ta, giù dal podio per un solo punto.
Il meteo della seconda giornata, che dava un vento da sud in calo rispetto al giorno precedente, è stato disatteso e gli equipaggi hanno dovuto settare le barche per affrontare un’altra giornata di aria decisa. Così si è replicata la situazione del sabato ma con aria ancora più marcata sulla parte sinistra del campo di regata. La situazione ha costretto l’organizzazione a riposizionare più volte le boe per avere una giusta traiettoria del percorso rispetto alla direzione del vento. L’ottimo lavoro da parte del Circolo di Acquafresca e dei giudici non ha comunque placato i capricci del vento che ha favorito soprattutto nell’ultima prova gli equipaggi che hanno scelto il lato sinistro del percorso.
Andrea Barzaghi alla barra di Yerba del Diablo è riuscito a sfruttare al meglio questa situazione vincendo l’ultima prova e resistendo all’attacco finale di Scialpi dopo una serie avvincente di strambate ad un passo dall’ultima boa. Nel mezzo Andrea Taddei, Luca Bovolato e il guru della Classe Protagonist Luciano Galloni, prestato al timone di Geronimo, si sono sfidati in incroci, sorpassi e manovre che hanno dimostrato tutte le potenzialità di questa barca magnifica in ogni condizione di vento.
L’avventura riprende tra 15 giorni qualche miglio più a Sud per il Trofeo Avesani al Circolo Nautico Brenzone.


26/04/2017 19:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci