lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

PLATU25

Il meglio dei Platu 25 in regata a Marsala

il meglio dei platu 25 in regata marsala
redazione

Marsala si presenta al meglio agli atleti appena arrivati per la Sailing Week e la Meta Energia Wine Cup. Una giornata limpida, la solita brezza di 18 nodi, l’acqua piatta e cristallina e lo sfondo mozzafiato delle Isole Egadi hanno salutato gli atleti russi guidati da Marina Kasatova giunti con i loro due Platu in anticipo sulle date della Prima tappa del Circuito Nazionale. Subito crema sulla candida pelle e via ad armare le imbarcazioni per scendere in acqua ad allenarsi. Li attende un week end non certo rilassante per la presenza contemporanea dei più forti specialisti italiani.  Francesco Lanera sarà a Marsala da Giovedì con la sua Euz II Monella Vagabonda. Due titoli Mondiali, attuale Campione iridato in carica, un team formato oltre che dallo stesso Lanera da Sandro e Paolo Montefusco,  Roberto e Simone Ferrarese,  Corrado Capece Minutolo, Michele Valenti ed Andrea Quartulli, sono gli ingredienti di una miscela abituata a vincere. Ma non avranno vita facile. Tre equipaggi marsalesi stanno lavorando sodo da più di sei mesi per fargli lo sgambetto. Giuseppe Alagna, un passato intenso sui laser, su Poquito Junior  ha chiamato alla tattica Mario Noto, Campione Italiano con Extra 1 oltre che membro di Team Italy sugli RC 44. Insieme a lui, Raffaele Gambina su Sciù e Stefano Reina con la sua SG hanno radunato ed allenato il meglio della vela marsalese, permettendo ai giovani atleti della classe 420, in cui la scuola velica di Marsala è leader, di inserirsi nell’altura.  Il forte equipaggio catanese del Wolverine Sailing Team guidato da Cesare Dell’Aria sarà sicuramente uno dei protagonisti. Sempre in movimento sui First 34.7 e sui First 35, hanno lavorato duramente tutto l’inverno senza tralasciare nulla nell’ottimizzazione di barca ed equipaggio. Da Roma sta per arrivare DInuovosimpatia di Ferdinando Dandini De Silva, non per venirsi a godere una vacanza in Sicilia.

Marsala è elettrizzata, abituata a vedere solo carrelli con derive, saluta divertita la carovana delle barche più grandi che in questi giorni si muovono per la cittadina. Ieri si è perso per la città il team russo e sono stati gli stessi marsalesi a scortarli verso l’area tecnica nel porto dove le barche vengono assemblate e varate. Alla stessa maniera stanno convergendo su Marsala le barche ancora più grandi per la Meta Energia Wine Cup. Il meglio della flotta di Trapani, Marsala, Sciacca e Mazzara, le città del vento, che finalizzeranno la propria stagione con il Campionato del Mediterrano di San Vito Lo Capo. La Meta Energia Wine Cup diventa così uno step obbligato per mettere sotto pressione l’equipaggio e testare al meglio la barca. Due nomi su tutti, Sagola, che ritorna sui campi di regata italiani con un nuovo team pronto a fare subito bene e, tra i Gran crociera, La Roby di Roberto Randazzo che ha chiuso in crescendo con un primo posto nell’ultima prova la recente Coppa dello Ionio della Salina Sailing Week.

 


08/05/2013 09:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci