Marsala si presenta al meglio agli atleti appena arrivati per la Sailing Week e la Meta Energia Wine Cup. Una giornata limpida, la solita brezza di 18 nodi, l’acqua piatta e cristallina e lo sfondo mozzafiato delle Isole Egadi hanno salutato gli atleti russi guidati da Marina Kasatova giunti con i loro due Platu in anticipo sulle date della Prima tappa del Circuito Nazionale. Subito crema sulla candida pelle e via ad armare le imbarcazioni per scendere in acqua ad allenarsi. Li attende un week end non certo rilassante per la presenza contemporanea dei più forti specialisti italiani. Francesco Lanera sarà a Marsala da Giovedì con la sua Euz II Monella Vagabonda. Due titoli Mondiali, attuale Campione iridato in carica, un team formato oltre che dallo stesso Lanera da Sandro e Paolo Montefusco, Roberto e Simone Ferrarese, Corrado Capece Minutolo, Michele Valenti ed Andrea Quartulli, sono gli ingredienti di una miscela abituata a vincere. Ma non avranno vita facile. Tre equipaggi marsalesi stanno lavorando sodo da più di sei mesi per fargli lo sgambetto. Giuseppe Alagna, un passato intenso sui laser, su Poquito Junior ha chiamato alla tattica Mario Noto, Campione Italiano con Extra 1 oltre che membro di Team Italy sugli RC 44. Insieme a lui, Raffaele Gambina su Sciù e Stefano Reina con la sua SG hanno radunato ed allenato il meglio della vela marsalese, permettendo ai giovani atleti della classe 420, in cui la scuola velica di Marsala è leader, di inserirsi nell’altura. Il forte equipaggio catanese del Wolverine Sailing Team guidato da Cesare Dell’Aria sarà sicuramente uno dei protagonisti. Sempre in movimento sui First 34.7 e sui First 35, hanno lavorato duramente tutto l’inverno senza tralasciare nulla nell’ottimizzazione di barca ed equipaggio. Da Roma sta per arrivare DInuovosimpatia di Ferdinando Dandini De Silva, non per venirsi a godere una vacanza in Sicilia.
Marsala è elettrizzata, abituata a vedere solo carrelli con derive, saluta divertita la carovana delle barche più grandi che in questi giorni si muovono per la cittadina. Ieri si è perso per la città il team russo e sono stati gli stessi marsalesi a scortarli verso l’area tecnica nel porto dove le barche vengono assemblate e varate. Alla stessa maniera stanno convergendo su Marsala le barche ancora più grandi per la Meta Energia Wine Cup. Il meglio della flotta di Trapani, Marsala, Sciacca e Mazzara, le città del vento, che finalizzeranno la propria stagione con il Campionato del Mediterrano di San Vito Lo Capo. La Meta Energia Wine Cup diventa così uno step obbligato per mettere sotto pressione l’equipaggio e testare al meglio la barca. Due nomi su tutti, Sagola, che ritorna sui campi di regata italiani con un nuovo team pronto a fare subito bene e, tra i Gran crociera, La Roby di Roberto Randazzo che ha chiuso in crescendo con un primo posto nell’ultima prova la recente Coppa dello Ionio della Salina Sailing Week.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata