mercoledí, 21 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    rs21    porti    vele d'epoca    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44    yccs   

PLATU25

Il meglio dei Platu 25 in regata a Marsala

il meglio dei platu 25 in regata marsala
redazione

Marsala si presenta al meglio agli atleti appena arrivati per la Sailing Week e la Meta Energia Wine Cup. Una giornata limpida, la solita brezza di 18 nodi, l’acqua piatta e cristallina e lo sfondo mozzafiato delle Isole Egadi hanno salutato gli atleti russi guidati da Marina Kasatova giunti con i loro due Platu in anticipo sulle date della Prima tappa del Circuito Nazionale. Subito crema sulla candida pelle e via ad armare le imbarcazioni per scendere in acqua ad allenarsi. Li attende un week end non certo rilassante per la presenza contemporanea dei più forti specialisti italiani.  Francesco Lanera sarà a Marsala da Giovedì con la sua Euz II Monella Vagabonda. Due titoli Mondiali, attuale Campione iridato in carica, un team formato oltre che dallo stesso Lanera da Sandro e Paolo Montefusco,  Roberto e Simone Ferrarese,  Corrado Capece Minutolo, Michele Valenti ed Andrea Quartulli, sono gli ingredienti di una miscela abituata a vincere. Ma non avranno vita facile. Tre equipaggi marsalesi stanno lavorando sodo da più di sei mesi per fargli lo sgambetto. Giuseppe Alagna, un passato intenso sui laser, su Poquito Junior  ha chiamato alla tattica Mario Noto, Campione Italiano con Extra 1 oltre che membro di Team Italy sugli RC 44. Insieme a lui, Raffaele Gambina su Sciù e Stefano Reina con la sua SG hanno radunato ed allenato il meglio della vela marsalese, permettendo ai giovani atleti della classe 420, in cui la scuola velica di Marsala è leader, di inserirsi nell’altura.  Il forte equipaggio catanese del Wolverine Sailing Team guidato da Cesare Dell’Aria sarà sicuramente uno dei protagonisti. Sempre in movimento sui First 34.7 e sui First 35, hanno lavorato duramente tutto l’inverno senza tralasciare nulla nell’ottimizzazione di barca ed equipaggio. Da Roma sta per arrivare DInuovosimpatia di Ferdinando Dandini De Silva, non per venirsi a godere una vacanza in Sicilia.

Marsala è elettrizzata, abituata a vedere solo carrelli con derive, saluta divertita la carovana delle barche più grandi che in questi giorni si muovono per la cittadina. Ieri si è perso per la città il team russo e sono stati gli stessi marsalesi a scortarli verso l’area tecnica nel porto dove le barche vengono assemblate e varate. Alla stessa maniera stanno convergendo su Marsala le barche ancora più grandi per la Meta Energia Wine Cup. Il meglio della flotta di Trapani, Marsala, Sciacca e Mazzara, le città del vento, che finalizzeranno la propria stagione con il Campionato del Mediterrano di San Vito Lo Capo. La Meta Energia Wine Cup diventa così uno step obbligato per mettere sotto pressione l’equipaggio e testare al meglio la barca. Due nomi su tutti, Sagola, che ritorna sui campi di regata italiani con un nuovo team pronto a fare subito bene e, tra i Gran crociera, La Roby di Roberto Randazzo che ha chiuso in crescendo con un primo posto nell’ultima prova la recente Coppa dello Ionio della Salina Sailing Week.

 


08/05/2013 09:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci