venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Il 7 maggio diecimila vele di solidarieta’ per i terremotati di Amatrice

il maggio diecimila vele di solidarieta 8217 per terremotati di amatrice
redazione

Domenica 7 maggio, in contemporanea su tutto il territorio italiano, litorali e principali laghi, si svolgeranno veleggiate, regate o semplici raduni velici al fine di raccogliere fondi per i terremotati di Amatrice.
I fondi saranno utilizzati senza alcuna detrazione per l'acquisto e la consegna, direttamente nelle mani dei beneficiari, di materiali e attrezzature necessarie per le scuole delle zone colpite dal sisma.
A organizzare l'evento, dopo le precedenti esperienze realizzate nel 2011 e 2012 in favore degli alluvionati dello spezzino e delle Cinque Terre, è l'associazione 10.000 vele di solidarietà.
Per chi non avesse una barca esiste la possibilità di partecipare alla flotta virtuale. Per tutte le specifiche del progetto, la partecipazione di numerosi campioni della vela, la storia dei precedenti, trovate tutte le informazioni sul sito web www.10000veledisolidarieta.it
Nelle località dove fossero già previste attività veliche quali regate, raduni, veleggiate, organizzate dai circoli locali, questi eventi potranno essere collegati al progetto “10000 vele di solidarietà” senza apportare alcuna modifica alla logistica ed amministrazione degli stessi.
L'organizzazione potrà semplicemente ufficializzare il proprio sostegno all'iniziativa 10000 vele di solidarietà nelle comunicazioni relative ed invitare gli equipaggi /armatori, iscritti all'evento in calendario, a inserire le proprie barche anche alla flotta solidale con una donazione libera e non vincolata ad altro. In questo modo non si correrà il rischio di andare in sovrapposizione ad attività già in calendario; non si dovranno modificare logistica ed modalità degli eventi locali che resteranno nella più completa gestione degli organizzatori Con la Collaborazione di Sponsor culturali; l'operazione di supporto non comporterà nessun aggravio di lavoro o costi per gli organizzatori; tutti i circoli che aderiranno a questa iniziativa saranno citati, in ordine di località, negli elenchi dei supporter ed in tutte le comunicazioni ufficiali di “10000 vele di solidarietà”.
A fronte di questo piccolo gesto da parte dei Circoli Velici, potremo ampliare in modo significativo il numero di barche ed equipaggi, reali o virtuali, che andranno a comporre la flotta solidale in occasione della data dell'evento prevista per domenica 7 maggio 2017.
Attualmente l’associazione ha ricevuto il sostegno e il riconoscimento di molte città di mare e non, presenti con i propri stemmi e loghi nella home page del sito web (Genova, Viareggio, Savona, La Spezia, Palermo, Siracusa, Caorle, Vasto, Taranto, Fiumicino, Riva di Traiano, Grosseto, Bari, Lecce, Santa Venere, Lago Maggiore, Pescara, ….). Il Comune di Roma e la Regione Lazio hanno rilasciato il Patrocinio alla manifestazione. La Guardia Costiera Italiana ha rilasciato il Patrocinio e tutte le Capitanerie di Porto dell'intera penisola sono al corrente della manifestazione.  L’evento è in collaborazione con Clean Sea Life.

 http://www.10000veledisolidarieta.it


18/04/2017 19:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci