Il prossimo fine settimana (sabato 29 e domenica 30 maggio), presso la Lega Navale Italiana Sez. Brescia – Desenzano, si svolgerà la quarta edizione de “Il Lago Per Tutti”, una piacevole iniziativa dedicata a tutte le età, per far conoscere il lago dal lago, nel rispetto dell’ambiente, con la possibilità di provare un’uscita in barca a vela, utilizzando le imbarcazioni dei soci della Sezione o in kayak.
“Il Lago Per Tutti”, infatti, è la manifestazione con la quale la Sezione di Brescia – Desenzano del Garda della Lega Navale Italiana, Ente Pubblico di promozione sociale, della cultura marinaresca e di tutela dell’ambiente, promuove il Lago di Garda, in collaborazione con la Città di Desenzano del Garda e della Provincia di Brescia.
L’obiettivo è far vivere l’ambiente lacuale in modo diverso a chi non ne ha avuto l’opportunità, utilizzando le proprie imbarcazioni e quelle messe a disposizione dei soci.
Anche quest’anno, il prossimo 29 e 30 maggio, l’appuntamento si ripete con uno stand nei pressi dell’Imbarcadero di Piazza Malvezzi a Desenzano presso il quale chi vorrà provare l’esperienza di vedere il Lago da un’ottica diversa potrà prenotare un’uscita in barca a vela.
Le crociere dei soci attraccheranno al molo antistante, di fianco alla postazione della Navigarda.
Allo stand (aperto dalle ore 9,30 alle ore 19,00 di entrambe le giornate) sarà distribuito materiale informativo sulle attività della sezione e materiale divulgativo sull'impegno per la salvaguardia dell'ambiente.
Da quest’anno, inoltre, sarà presente una squadra della Capitaneria di Porto di Salò, con un mezzo operativo, per sensibilizzare il pubblico sulla sicurezza e sul rispetto delle regole nell’attività nautica, argomento cui la Lega Navale Italiana è particolarmente sensibile.
Nelle passate edizioni l’iniziativa ha registrato un grande successo di pubblico, contribuendo alla diffusione del messaggio “il Lago di Garda ha mille risorse ed ognuna è importante e non deve essere sottovalutata, perché è la vera ricchezza ed unicità del territorio”.
La Lega Navale Italiana Sez. Brescia – Desenzano vi aspetta numerosi sabato 29 e domenica 30 maggio.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero