martedí, 16 settembre 2025

FORMAZIONE

Il concorso "Il mare e le Vele"

il concorso quot il mare le vele quot
redazione

Il concorso “Il mare e le vele” che ha lo scopo di evidenziare il rapporto tra il nostro territorio e il mare si è concluso nella mattinata del 27 marzo all’interno dell’Accademia Navale di Livorno. “Un buon marinaio è un buon cittadino” è stato il tema di questa 24esima edizione che era riservata alle quinte elementari ed agli studenti delle Scuole Medie Inferiori e Superiori. La manifestazione, organizzata dal “Il Tirreno”, in collaborazione con lo Stato Maggiore della Marina e l’Accademia Navale e con il Patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Regione Toscana, del Comune e della Provincia di Livorno, è stata un vero successo. Nella Galleria Allievi dell’Accademia è stata allestita una mostra, che resterà visibile fino al 1 maggio, con i disegni dei vincitori. Per loro, al termine della cerimonia di premiazione, c’è stata la possibilità di veleggiare con Nave Italia scoprendo, grazie agli insegnamenti del capitano Marco Filzi, i segreti della navigazione.
A fare gli onori di casa è stato il comandante in seconda dell’Accademia Navale Massimiliano Giachino: “Complimenti ai ragazzi per i lavori che hanno realizzato e che possiamo ammirare in Galleria. Spero che questa esperienza vi avvicini al mare e che possiate diventare voi stessi promotori della bellezza del mare, una risorsa bellissima della quale tutti dobbiamo avere cura”. Parole di elogio anche per il direttore del Tirreno Luigi Vicinanza: “Ricordate a lungo questo giorno perché siete in un posto meraviglioso dal momento che l’Accademia è un’eccellenza italiana. Ricordate di studiare sempre perché solo così sarete in grado di affrontare il mare”. Alla cerimonia era presente anche l’assessore regionale Cristina Grieco: “Il mare da voi rappresentato è come un nuovo orizzonte ed è fonte di nuove professioni. Noi come Regione stiamo insistendo molto su questo punto. Faccio i complimenti a tutti i ragazzi per i lavori che hanno presentato”.
A ricevere l’attestato sono stati: Irene Boni, Jessicaj Qu, Marta Danci, Andrea Bombardi, Maya Marabese, Mauro Billi, Leonardo Tommasi, Oltean Emanuel Andrei, Ylenia Arnaldi, Noemi Simonetti Soldateschi, Carolina De Luca, Mirko Nuti, Lucy Mariann


27/04/2018 21:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci