lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

BARCOLANA

Il Comune di Monfalcone partecipa alla Barcolana

il comune di monfalcone partecipa alla barcolana
redazione

Un Comune in regata: Monfalcone partecipa alla Barcolana, e lo fa in mare e a terra. Si parte dall’aspetto sportivo, illustrato oggi alla Società Velica Oscar Cosulich in occasione della festa di uno dei decani della vela isontina, Tullio Sain, che ha compiuto 88 anni, festeggiato dai presidenti dei circoli monfalconesi, alla presenza del sindaco Anna Cisint e del presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz.
Il compleanno di Sain è stata l’occasione per ripercorrere la storia della vela isontina e della Barcolana - in cui Sain ha sempre avuto un ruolo nell’ambito di Comitato di Regata e Giuria - e per presentare le iniziative monfalconesi collegate alla regata. “Ogni anno - ha dichiarato il presidente della Svbg, Mitja Gialuz - sono più di cento gli armatori monfalconesi presenti: una flotta di appassionati velisti che all’alba della seconda domenica di ottobre lascia gli ormeggi per approdare sul campo di regata e partecipare alla grande festa della vela. Quest’anno, tra i nostri obiettivi c’è quello di coinvolgere di più Monfalcone e l’isontino e da qui nasce la sinergia con il Comune di Monfalcone e con i circoli della zona”.
Monfalcone sarà protagonista in Barcolana con un’iniziativa turistico-culturale, inserita nel calendario degli eventi collaterali della Barcolana, dal titolo “Un tuffo fra l'Isonzo e il Timavo: Monfalcone, storia, arte e mare”: mercoledì 4 ottobre sarà attivo un servizio di collegamento gratuito tra Trieste e Monfalcone, il “Barcolana Bus”, che farà tappa alle Terme Romane per una presentazione storica del sito, alla mostra fotografica sulla storia della cantieristica allestita insieme alla Fondazione Fincantieri e al Museo della cantieristica dove saranno esposte le opere di Marcello Mascherini. Al termine del tour i partecipanti saranno accompagnati in una visita guidata, organizzata insieme a Fincantieri, all’interno dello stabilimento di Panzano fino alla nave in costruzione. 
Il Comune di Monfalcone metterà inoltre in palio una coppa per festeggiare e valorizzare il primo monfalconese classificato alla 49.a edizione della regata. 
“Il litorale Monfalconese è diventato nel tempo il polo italiano più importante per concentrazione di aziende impegnate nella produzione della nautica da diporto, di centri velici e porti nautici. Per questo essere presenti nel contesto della Barcolana è per noi motivo di orgoglio e riconoscimento del territorio - ha dichiarato il Sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint - Monfalcone è, nell’immaginario comune, la città dei cantieri, ma noi vogliamo che sia conosciuta per tutte le sue peculiarità e la Barcolana è occasione per farci conoscere con azioni di promozione territoriale”.
Barcolana intanto sta organizzando il proprio calendario: dieci giorni di festa a terra e in mare, e tanti premi, vantaggi e regali agli armatori che parteciperanno alla regata: “Le iscrizioni alla Barcolana - ha continuato il presidente Gialuz - sono già aperte on line e, viste le tante richieste, abbiamo deciso di anticipare al 21 settembre le iscrizioni nella sede della Società Velica di Barcola e Grignano. Nei prossimi giorni, proprio a Monfalcone, apriremo la nostra campagna di promozione dedicata agli armatori, che troveranno nel pozzetto delle proprie imbarcazioni un gadget, con le informazioni per partecipare alla regata, ma soprattutto il lunghissimo elenco di gadget, premi e vantaggi dedicati agli iscritti, perché quest’anno chi si iscrive alla Barcolana ha già vinto, visti i tantissimi regali che abbiamo predisposto per gli armatori”.
La 49.a edizione della Barcolana si svolge dal 29 settembre all’8 ottobre: sono oltre un centinaio gli eventi in programma a terra e in mare. Per iscriversi alla regata basta accedere al sito web www.barcolana.it.
 


29/08/2017 18:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci