E' fissato per domenica 30 settembre 2018 l'appuntamento con la Regata del Conero, iconica regata su un percorso di circa 12 miglia lungo l'incantevole Riviera del Conero, che ogni anno richiama oltre 200 imbarcazioni da tutta Italia.
Giunta alla diciannovesima edizione, la manifestazione organizzata dalla Marina Dorica di Ancona si arricchisce quest'anno di tante novità, inclusi ricchi premi, tra cui un'automobile Kia Picanto, che verrà estratta a sorte tra tutti i partecipanti a termine della regata.
Dopo diciotto edizioni disputate la prima domenica di settembre, la regata si sposta all'ultimo weekend del mese: "La decisione nasce dalla volontà di facilitare l'avvicinamento a Trieste per tutte le imbarcazioni che, il 14 ottobre, parteciperanno alla 50° Barcolana. Ancona è infatti una location strategica per tutti gli equipaggi che desiderano fare una tappa intermedia durante il trasferimento e la Marina Dorica è pronta ad accoglierli al meglio mettendo a disposizione tutte le sue strutture" - ha dichiarato il Pesidente del Comitato Organizzatore della Regata del Conero, Carlo Mancini.
Tutte le imbarcazioni iscritte, infatti, saranno ospiti della Marina Dorica dal 23 settembre all'8 ottobre e potranno beneficiare di tariffe convenzionate per alaggi e vari, oltre che dell'ospitalità di tutti i Circoli Nautici del Marina.
Tutto pronto quindi per la grande festa della vela marchigiana: il 30 settembre l'intera città di Ancona si riverserà sulle scalinate del Passetto per assistere allo spettacolo di oltre duecento imbarcazioni che, a vele bianche o con colorati spinnaker, taglieranno la linea di partenza per iniziare il loro percorso lungo la Riviera.
Finita la competizione in acqua, tanti premi in palio per tutti: oltre alla premiazione di rito dei vincitori, un'estrazione a sorte determinerà quale, tra gli equipaggi iscritti, sarà il vincitore di un'automobile Kia Picanto, di uno scooter Yamaha Tricity, un bracciale tennis in brillanti Disitaly da uomo e tanti altri entusiasmanti premi.
Le iscrizioni alla Regata del Conero sono già aperte e dovranno essere perfezionate entro le ore 11 di venerdì 28 settembre.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca