venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Il 2017 del Mini Maxi R SuperNikka

il 2017 del mini maxi supernikka
redazione

Terza stagione di regate in arrivo per il Mini Maxi SuperNikka, il Vismara Mills 62 RC armato e timonato dall’imprenditore pisano Roberto Lacorte, Vicepresidente e Amministratore Delegato dell’azienda Pharmanutra, nonché Presidente dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con cui proprio in questi giorni è impegnato nell’organizzazione della regata 151 Miglia-Trofeo Cetilar.
Ed è proprio alla 151 Miglia, che al momento può contare su qualcosa come 217 imbarcazioni iscritte e che prenderà il via nel pomeriggio di giovedì 1 giugno nelle acque tra Marina di Pisa e Livorno, che la barca di Roberto Lacorte farà il suo esordio agonistico stagionale, dopo un inverno di lavori in cui è stata ottimizzata al meglio, sulla base dei dati raccolti nel corso del 2016, per affrontare questa nuova stagione con l’obiettivo di conquistare nuovamente, nell’ambito della Maxi Yacht Rolex Cup in programma a Porto Cervo, in Sardegna, dal 3 al 9 settembre, il Mondiale della classe Mini Maxi Racing, titolo iridato già vinto da Lacorte e dal suo equipaggio nel 2015, al primo anno di regate di SuperNikka.
“Il Mondiale Maxi di Porto Cervo è chiaramente il principale obiettivo della stagione di SuperNikka, ma non potevamo non esordire alla 151 Miglia-Trofeo Cetilar, che è diventata, numeri alla mano, la più importante regata d’altura del Mediterraneo”, ha dichiarato Roberto Lacorte, che oltre alla vela nutre anche una passione smisurata per il Motosport, tanto che il 17 e 18 giugno sarà impegnato in prima persona nella 24 Ore di Le Mans al volante della nuova Dallara P217 motorizzata Gibson, prototipo del team tutto italiano Cetilar Villorba Corse in gara nella classe LMP2, la categoria più numerosa tra quelle presenti alla leggendaria corsa transalpina. “La barca è stata ottimizzata al meglio, grazie al sapiente lavoro dello studio di progettazione di Mark Mills, che ha firmato il progetto di SuperNikka, e del team che ha realizzato i lavori: chiglia e bulbo sono nuovi, così come le vele della North Sails, ed è stato fatto un importante lavoro generale di tuning. La 151 Miglia è il primo banco di prova della stagione: puntiamo a vincerla per bissare così il successo del 2015, quando siamo arrivati primi in tempo reale a Punta Ala, ma non sarà facile, perché tra gli iscritti figurano diverse barche più grandi e veloci di noi”.
Alla 151 Miglia-Trofeo Cetilar Roberto Lacorte, che ricopre anche il ruolo di Vicepresidente dell’International Maxi Association (IMA), dividerà il timone di SuperNikka con Enrico Zennaro, velista che in carriera vanta 8 vittorie Mondiali tra altura e monotipi, e con l’olimpionico portoghese Diego Cayolla, velista noto a livello internazionale che rappresenta una delle principali novità della stagione 2017, mentre per il Mondiale Maxi di Porto Cervo tornerà in equipaggio il famoso Tommaso Chieffi, velista con all’attivo esperienze alle Olimpiadi, in Coppa America e alla Volvo Ocean Race, con qualcosa come 27 titoli Mondiali, 5 Europei e 13 Italiani all’attivo. Un fuoriclasse che negli ultimi anni ha legato il proprio nome anche ai successi di SuperNikka e con cui l’equipaggio capitanato da Roberto Lacorte punta a conquistare nuovamente il trono mondiale della classe Mini Maxi Racing.


29/05/2017 20:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci