domenica, 13 luglio 2025

ATTUALITÀ

Il 15 e 16 luglio Cortoacquario a Santa Marinella

il 15 16 luglio cortoacquario santa marinella
redazione

Si tiene a Santa Marinella (Roma) il 15 e il 16 luglio la quinta edizione di Cortoacquario - Festival Internazionale di Cortometraggi e Documentari dedicati al mare, a ingresso gratuito. Realizzato da Acquario Infinito, con la direzione artistica di Gisella Ianiri e Claudio Storani e presieduto da Alessandro D’Alatri, Cortoacquario è la manifestazione cinematografica a tematica marina più approfondita e stimolante del panorama nazionale e conta al suo attivo oltre alla valorizzazione di giovani talenti italiani e stranieri anche la partecipazione nel passato di importanti ospiti e appassionati come John Milius, Pedrag Matvejevic, Enzo Maiorca e Andrea Pellizzari. La giuria 2011, composta dal presidente, il regista Alessandro D'Alatri, da Piero Gaffuri (Rai Nuovi Media), Grazia Volpi (produttrice), Massimo Cerofolini (sceneggiatore e autore Radio1) e Maria de Medici (giornalista) assegnerà i tre premi di 1.000 euro ciascuno: premio miglior corto, premio miglior documentario e il premio speciale della giuria.

 

“Il Festival Cortoacquario – sottolinea Gisella Ianiri - è parte di un più vasto progetto di "sensibilizzazione al mare" iniziato dall'Associazione Acquario Infinito, nata per ricordare Giulio Balestreri, investito ed ucciso il 10 agosto 2005,  da un’imbarcazione che non rispettava limiti di velocità e distanze di sicurezza. Il Festival – prosegue  Claudio Storani  - promuove la propria visione artistica dei cortometraggi, difende la denuncia dei documentari d'inchiesta,  coinvolge con interventi mirati le autorità competenti, stimola le menti dei giovani studenti, raccoglie immagini d'archivio per ricordare come eravamo ....tutto sotto il segno del mare”.

 

La due giorni di cinema dedicata al mare e all’acqua, che si terrà presso l’Arena Lucciola della località del litorale laziale, prevede – venerdì 15 luglio – la proiezione dei seguenti cortometraggi in concorso: L’isola di Savino, di Giacomo del Buono; L’altra metà, di Pippo Mezzapesa; Omero bello di nonna, di Marco Chiarini; Biondina, di Laura Bispuri; Io sono qui, di Mario Piredda; Eclissi di fine stagione, di Vito Palmieri; Tiro a vuoto, di Roberto Zazzara; Insula, di Erik Alexander e i tre corti documentari: In mare, di Daniele Maurizi; Fluendo, della DMK Crew e Le acque di Chenini, di Elisa Mereghetti.

 

La serata di sabato 16 luglio prevede la premiazione e proiezione dei film vincitori del concorso Aquarium, del concorso Cortoacquario (miglior cortometraggio, miglior documentario e Premio speciale della Giuria) e del Videocontest realizzato in collaborazione con Rai.tv. A seguire, la proiezione  - alla presenza della produttrice Grazia Volpi - di Fughe e approdi, documentario diretto da Giovanna Taviani, ambientato nelle Isole Eolie, location già al centro di capolavori del cinema italiano come L’Avventura di Michelangelo Antonioni, Stromboli di Roberto Rossellini e Kaos dei fratelli Taviani.


08/07/2011 21:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci