giovedí, 6 novembre 2025

PALERMO-MONTECARLO

Idea primo a Montecarlo

idea primo montecarlo
red

VELA, Palermo -Montecarlo - Idea, alle ore 16,11'20'' di oggi, dopo circa 500 miglia e oltre 76 ore di navigazione, ha tagliato per prima la linea di arrivo di Montecarlo. Il maxi 70' disegnato da Reichel Pugh dell'armatore Eleuterio Schippa, che corre questa edizione della regata Palermo-Montecarlo con il guidone del Vela Club Venezia, ha nettamente staccato gli avversari e soprattutto l'altro maxi Sagamore Enigma e si aggiudica il  Trofeo Tasca D'Almerita 2009, premio assegnato alla prima imbarcazione in tempo reale. Rimane quindi imbattuto il record di 52 ore e 11' fatto segnare da Senso One nel 2008.


Idea, splendido maxi con al timone il triestino Alessandro Alberti e l'ex Luna Rossa Centurione Galli, dopo aver superato la Giraglia, ha trovato un buon vento navigando nell'ultima parte della regata a circa 10 nodi di media arrivando nelle acque antistanti lo Yacht Club de Monaco con un buon margine sui primi inseguitori che arriveranno in tarda serata. Dietro, ma con almeno 30-35 miglia di distanza, c'è un terzetto di imbarcazioni composto dai palermitani di Lauria, Sagamore e a sorpresa, in grande rimonta, Junoplano, open 60' di Sandro Buzzi, che ha saputo recuperare molte posizioni passate le Bocche di Bonifacio.

Chi invece ha forse pagato più delle altre la quasi assenza di vento dopo Bonifacio, è Seawonder. Il 46' skipperato dal Presidente del Circolo della Vela Agostino Randazzo, è purtroppo incappato in un buco di vento nelle prime ore della mattina navigando molto lentamente a circa metà della costa ovest della Corsica, accompagnato da un vento debolissimo da nord est e una velocità media di 4 nodi. Dietro i palermitani che portano la sponsorizzazione istituzionale della Provincia di Palermo, c'è Nautilus II di Piazza, Alto Adriatico con Mauro Pelaschier, Aki Sport 3 di Andrea Bonini, Stephanie di Alessandro Candela del Vela Club Palermo, Paloma di Guido Damiani, i toscani di Cattiva Compagnia, Foreign Affairs, i veneziani di Atame e Sharmzad di Ugo Rotolo, che ha passato le Bocche in ultima posizione.

I catanesi di  Attenti a quei Due hanno invece optato per il ritiro dopo essersi fermati per diverse ore sulla costa laziale a causa di una terribile bonaccia. E' a questo punto evidente che la scelta di risalire il Mediterraneo con una rotta costiera ad est sia risultata sbagliata.  


Ricordiamo che la Palermo-Montecarlo 2009 rientra nel prestigioso Trofeo d'Altura del Mediterraneo, insieme a importanti regate come il Trofeo Pirelli - Coppa Carlo Negri, la Settimana dei Tre Golfi, la Giraglia Rolex Cup, la Rolex Middle Sea Race e varrà come combinata per l'assegnazione dell'ambito Trofeo. 


Il Trofeo Angelo Randazzo CHALLENGE PERPETUO è assegnato all'armatore dell'imbarcazione prima classificata Overall, assieme al Trofeo Hublot. In palio anche il V Trofeo Giuseppe Tasca d'Almerita da assegnare alla barca prima classificata in tempo reale.


21/08/2009 19:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci