La sfida sportiva dell’emirato continua a prendere forma. Ian Walker, il due volte medagliato olimpico britannico, ha ottenuto il ruolo di skipper della campagna di Abu Dhabi Ocean Racing per l’edizione 2011-12 della Volvo Ocean Race. Nominato dall’ente che sostiene il team, la Abu Dhabi Tourism Authority (ADTA), Walker (considerato uno dei più forti timonieri e tattici al mondo) sarà alla guida di un equipaggio di undici velisti, con l’obiettivo di ben figurare in una delle più dure e impegnative sfide sportive del pianeta. La ADTA, che è anche stata la forza trainante della candidatura dell’emirato come porto ospitante della regata, è certa che la scelta di Walker sia uno dei punti di maggior forza del neonato team. «Ian è l’asse centrale del nostro “dream team” - ha spiegato Ahmed Hussein vice direttore generale di ADTA - la sua indiscutibile statura agonistica rappresenta un segnale di serietà delle nostre ambizioni in uno sport che ci aiuterà a far conoscere la nostra secolare cultura marinaresca, le nostre coste e il nostro meraviglioso mare». Nel ruolo anche di consulente al design del nuovo scafo Volvo Open, Walker potrà contare sulla sua lunga esperienza per guidare il team durante i nove mesi di intensa competizione su oltre 39.000 miglia nei mari più difficili del pianeta, su quattro oceani e tutti i continenti. «Cercheremo di essere preparati al meglio - ha spiegato Walker - è una opportunità unica di creare un team vincente a terra come in mare. E’ una sfida enorme e tuttavia partiamo certi di poter puntare in alto, di fare qualcosa di unico con Abu Dhabi Ocean Racing». Walker, che è stato skipper e team manager della sfida britannica all’America's Cup nel 2002, possiede una vasta esperienza accumulata nel corso di vent’anni di sport. Nel suo curriculum anche il ruolo di allenatore dell’equipaggio medaglia d’oro olimpica femminile nel giochi del 2004, la vittoria nel campionato del mondo TP52. Walker è stato skipper nella Volvo Ocean Race 2008-09 a bordo di Green Dragon, uno dei tre team che ha portato a termine tutte le tappe della regata. Knut Frostad, CEO della Volvo Ocean Race ha commentato: «Siamo felici del ritorno di Ian Walker e sono certo che sarà un ottimo skipper e un eccellente leader per il Team Abu Dhabi, che è una località perfetta per la vela. Speriamo che questo progetto costituisca una svolta e alimenti la passione per il nostro sport in questa parte del mondo».
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun