La sfida sportiva dell’emirato continua a prendere forma. Ian Walker, il due volte medagliato olimpico britannico, ha ottenuto il ruolo di skipper della campagna di Abu Dhabi Ocean Racing per l’edizione 2011-12 della Volvo Ocean Race. Nominato dall’ente che sostiene il team, la Abu Dhabi Tourism Authority (ADTA), Walker (considerato uno dei più forti timonieri e tattici al mondo) sarà alla guida di un equipaggio di undici velisti, con l’obiettivo di ben figurare in una delle più dure e impegnative sfide sportive del pianeta. La ADTA, che è anche stata la forza trainante della candidatura dell’emirato come porto ospitante della regata, è certa che la scelta di Walker sia uno dei punti di maggior forza del neonato team. «Ian è l’asse centrale del nostro “dream team” - ha spiegato Ahmed Hussein vice direttore generale di ADTA - la sua indiscutibile statura agonistica rappresenta un segnale di serietà delle nostre ambizioni in uno sport che ci aiuterà a far conoscere la nostra secolare cultura marinaresca, le nostre coste e il nostro meraviglioso mare». Nel ruolo anche di consulente al design del nuovo scafo Volvo Open, Walker potrà contare sulla sua lunga esperienza per guidare il team durante i nove mesi di intensa competizione su oltre 39.000 miglia nei mari più difficili del pianeta, su quattro oceani e tutti i continenti. «Cercheremo di essere preparati al meglio - ha spiegato Walker - è una opportunità unica di creare un team vincente a terra come in mare. E’ una sfida enorme e tuttavia partiamo certi di poter puntare in alto, di fare qualcosa di unico con Abu Dhabi Ocean Racing». Walker, che è stato skipper e team manager della sfida britannica all’America's Cup nel 2002, possiede una vasta esperienza accumulata nel corso di vent’anni di sport. Nel suo curriculum anche il ruolo di allenatore dell’equipaggio medaglia d’oro olimpica femminile nel giochi del 2004, la vittoria nel campionato del mondo TP52. Walker è stato skipper nella Volvo Ocean Race 2008-09 a bordo di Green Dragon, uno dei tre team che ha portato a termine tutte le tappe della regata. Knut Frostad, CEO della Volvo Ocean Race ha commentato: «Siamo felici del ritorno di Ian Walker e sono certo che sarà un ottimo skipper e un eccellente leader per il Team Abu Dhabi, che è una località perfetta per la vela. Speriamo che questo progetto costituisca una svolta e alimenti la passione per il nostro sport in questa parte del mondo».
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray