venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

MELGES 24

Ian Ainslie firma la Bollè Melges 24 Long Distance

ian ainslie firma la boll 232 melges 24 long distance
redazione

Il “traffico” è quello delle ore di punta. Dalle prime ore della mattina, il piazzale del Circolo Vela Torbole si presenta alla stregua della tangenziale di Milano con carrelli e Melges 24 a sostituire tir e auto incolonnate. Nulla di strano, è la Melges Week ovvero oltre sessanta Melges 24 che si sono dati appuntamento per il gran finale di stagione sul Lago di Garda.

Si parte con la Bollè Melges 24 Long Distance: una regata differente da tutte quelle del calendario della classe che vede la flotta impegnata su un percorso che da Torbole arriva a Malcesine (l’isolotto dell’Ulivo diventa la boa di bolina) e ritorno.

17 le barche che hanno deciso di cimentarsi in questa singolare prova che quest’anno si disputa sotto i colori di Bollè, un marchio che da due anni affianca la classe con le proprie ottiche espressamente studiate per il mare e gli sportivi del mare.

Sulla linea di partenza si mette subito in evidenza Andrea Racchelli, al timone di Altea, che a onor del vero la Long Distance l’ha già vinta tre volte.

Gli sta dietro l’ungherese Arpad Litkey al timone di Virus, ma il primo a girare l’isolotto degli Ulivi e a sbucare dalla macchia di vegetazione che la ricopre è proprio Altea.

C’è un bel distacco con il resto della flotta, secondo alla boa-isola è l’ungheres davanti a Chimera timonata da Vito Lozupone. Ian Einslie al timone di Team Proximo è ancora indietro.

Parte con quest’ordine la lunga poppa con un vento che a sud soffia con intensità di 10 nodi circa ma che verso il traguardo rinforza.

Racchelli sembra dover solo amministrare un vantaggio costruito sulla grande esperienza maturata su quello che a tutti gli effetti è il “suo” lago.

Ma a poche centinaia di metri dal traguardo dalla sponda bresciana, quasi si fosse nascosto sotto costa, riemerge Einslie con il suo Team Proximo. Si infila sul traguardo lasciando senza parole anche operatori e fotografi.l

“Good Job” e pollice all’insù è il saluto al Team che quest’anno ha caratterizzato il circuito con le sue performance. In pochi secondi tagliano Andrea Racchelli e Litkey Arpad, rispettivamente secondi e terzi.

Domani sera la premiazione – insieme a quella della tappa di Numana – e, nella tradizione dell’ospitalità torbolana, un piacevole beach party.

Domani partenza anche per la quinta e ultima tappa del circuito Volvo Cup. Al momento sono 61 gli equipaggi iscritti. Domattina per le 10,30 prevista la chiusura delle iscrizione cui seguirà lo skipper meeting e, alle 12 il primo segnale.


07/07/2010 20:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci