mercoledí, 27 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    the ocean race europe    star   

AMERICA'S CUP

Iain Murray condurrà un’indagine sul tragico sinistro di Artemis Racing

iain murray condurr 224 un 8217 indagine sul tragico sinistro di artemis racing
redazione

Durante una sessione di allenamento nella baia di San Francisco, Artemis Racing si è ribaltato mentre soffiava un vento tra i 18 e i 20 nodi. La barca si è spezzata in due e Simpson, 36 anni, è rimasto intrappolato.

Il personale imbarcato a bordo dei gommoni di appoggio si è subito adoperato per recuperare gli uomini dall’acqua, notando immediatamente la mancanza di Simpson. Una volta individuato e portato a bordo, il velista britannico è stato affidato a un’équipe media che ha tentato per oltre venti minuti di rianimarlo. L’intervento non ha sortito l’effetto sperato e mezz’ora dopo Simpson è stato dichiarato morto.

“Sono passate meno di ventiquattro ore dall’incidente e il dolore che proviamo è fortissimo e avvertito da tutti. Le nostre condoglianze vanno alla famiglia di Andrew, ai suoi amici e ai membri dell’equipaggio di Artemis Racing” ha detto Stephen Barclay, il CEO dell’America’s Cup Event Authority nel corso di un incontro con la stampa.

“E’ ancora presto per parlare della cause dell’incidente. Iain Murray si occuperà di svolgere un’indagine e si coordinerà con la polizia di San Francisco, con la Guardia Costiera degli Stati Uniti e con ogni altra parte coinvolta,” ha concluso Barclay.

Murray, veterano delle regate di altura e velista di America’s Cup, vanta una conoscenza completa di questo sport e ha rifiutato di speculare sulle cause per non pregiudicare i risultati dell’indagine.

“Tutto ciò che sappiamo è che la barca si è ribaltata e si è spaccata a metà – ha detto Murray – Tra il momento in cui la barca navigava di bolina e quello in cui ha scuffiato è passata una frazione di secondo ed è su questo lasso di tempo che dobbiamo investigare”.

Il gommone di Artemis Racing è stato coadiuvato dai mezzi di Oracle Team USA, di Emirates Team New Zealand e di Luna Rossa Challenge 2013, tutti intenti a seguire l’allenamento del team svedese.

“Questo incidente ricorda quante siano le insidie che devono affrontare tutti coloro che sono impegnati sull’acqua, siano essi diportisti o professionisti,” ha affermato il capitano Matt Bliven della Guardia Costiera degli Stati Uniti, che aiuterà Murray nel corso dell’indagine.

“Viene inoltre sottolineata l’importanza di possedere un adeguato livello di allenamento in modo da minimizzare le conseguenze di eventi negativi. E’ un dettaglio che abbiamo sempre notato stare a cuore all’organizzazione dell’America’s Cup e ai team partecipanti,” ha concluso Bliven.

Non è stata comunicata una data di chiusura delle indagini.

Nel frattempo la polizia di San Francisco ha avviato una sua indagine, come vuole la consuetudine quando è coinvolta la perdita di una vita umana.

“Iain inizierà la sua indagine e lo farà in modo attento e approfondito – ha detto Barclay – Sono convinto che l’evento della prossima estate sarà assolutamente spettacolare e non ho intenzione di pregiudicarlo. Vedremo quali saranno le conclusioni e le raccomandazioni che emergeranno dallo studio di Iain”.


11/05/2013 12:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci