Sempre al fianco di chi affronta le esperienze più adrenaliniche ed estreme, Helly Hansen è partner tecnico della GC32 Malcesine Cup, tappa italiana del Tour GC32. Sette giorni di autentico divertimento tra regate all'ultimo respiro e interpreti di fama mondiale, una full immersion di sport e tecnologia all'insegna dell'innovazione, cui non poteva sottrarsi Helly Hansen, il brand norvegese leader mondiale nell'abbigliamento nautico hi-tech, garanzia di assoluta affidabilità e performance. Ospitata dal 4 al 10 luglio dalla Foiling Week del Circolo Velico La Fraglia di Malcesine, la GC32 Malcesine Cup è la più attesa per i suoi Match Race eccezionalmente spettacolari. I catamarani da 10 metri di lunghezza e 6 metri di larghezza con i loro foil a forma di L volano letteralmente sull'acqua e sono in grado di raggiungere una velocità superiorie a 39 nodi. Più piccoli di quelli usati nella Coppa America, sono il futuro della vela, perfetti per i più grandi talenti della Coppa America e per i giovani come l’attesissimo Pierre Casiraghi con il suo nuovo catamarano foil Malizia, portacolori dello Yacht Club di Monaco.
Dopo il rinnovo del contratto Michael Uhl, Marketing Director Manager Central Europe di Helly Hansen, ha commentato: “Siamo stati i partner ufficiali d'abbigliamento del campionato dell’anno scorso. Siamo davvero entusiasti dell'ambiente, delle barche a vela dinamiche e dei Match Races spettacolari. Per noi è un vero onore essere i partner dell'intero GC32 Tour 2016. Abbiamo accompagnato i velisti per quasi 140 anni – la vela è nel nostro DNA e Helly Hansen continua a sviluppare le più avanzate tecnologie, proprio come la barca GC32 – rendendo questa partnership particolarmente adatta a noi” .
Il Tour di questa tappa italiana di Malcesine promette di essere un evento velistico davvero spettacolare per gli spettatori e per gli equipaggi.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio