lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca    vela paralimpica    52 super series   

SOLIDARIETÀ

Handicap: Lombardia e Sicilia unite per un "Porto senza barriere"

Istituzioni lombarde e siciliane insieme al servizio della disabilità, è questo il leit-motiv alla base dell’appuntamento nazionale che si terrà il 14 e il 15 febbraio a Castellammare del Golfo in provincia di Trapani, intitolato “Un polo per la disabilità, un porto senza barriere”.
Una due giorni di convegni e dibattiti alla quale porteranno il loro contributo numerose realtà associazionistiche lombarde da tempo impegnate sul fronte della disabilità in campo sportivo e sociale, e che da alcuni anni promuovono progetti di promozione della pratica sportiva con la collaborazione del Consiglio regionale lombardo.
L’iniziativa è stata presentata oggi in conferenza stampa a Palazzo Pirelli a Milano, alla presenza del Vice Presidente del Consiglio regionale Enzo Lucchini, del Consigliere regionale Mario Sala, del Sindaco di Castellammare Marzio Bresciani e del Vice Sindaco e Assessore al Turismo Carlo Navarra; sono intervenuti alcuni testimonial del mondo dello sport e dell’associazionismo a favore delle disabilità.
“Da diversi anni - ha detto il Vice Presidente Enzo Lucchini- il Consiglio regionale lomabardo sponsorizza e promuove iniziative e progetti per la disabilità sportiva, che hanno il loro appuntamento annuale più significativo nel convegno “Navigando nel grande mare della solidarietà”, organizzato sulle sponde del lago di Garda dal Circolo Vela Gargnano. Visite mediche gratuite per tutti i disabili che fanno sport, incentivi specifici per gli enti che promuovono attività sportiva per i disabili, il progetto “Cinque Cerchi” e i recenti protocolli siglati con il Coni e la Direzione Scolastica regionale ha aggiunto Lucchini- sono solo alcuni degli strumenti concreti che la Lombardia mette in campo a favore della disabilità sportiva”.

Durante i lavori di Castellammare, presente il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, si cercherà di fare una sintesi delle esperienze a favore dell’integrazione sociale del disabile attraverso la pratica sportiva e più specificatamente attraverso la vela.
In particolare grande attenzione sarà data alle problematiche tuttora irrisolte dell'abbattimento delle barriere architettoniche nei porti, che vanificano il riconoscimento della patente nautica ottenibile da fine 2008 anche da parte dei disabili.
Tra i protagonisti dei vari momenti convegnistici ci sarà il velista non vedente Giovanni Bosio, il campione mondiale paralimpico di ciclismo e vincitore di tre maratone a New York Fabrizio Macchi, il non vedente vice campione mondiale di vela e sciatore Luigi Bertanza. A presentare i risultati dei progetti pilota di velaterapia per il disagio mentale sarà il primario del reparto di psichiatria dell’Ospedale di Desenzano, dottor Gian Luigi Nobili, ideatore del progetto di velaterapia "Hyak".
Nel corso del convegno, sarà ufficialmente presentato anche il Centro Lars Grael, una piattaforma permanente di servizi culturali e sportivi a favore dei diversamente abili, il primo nel suo genere in Europa e la cui realizzazione è resa possibile dalla collaborazione tra le istituzioni lombarde e siciliane.
Domenica pomeriggio 15 febbraio la manifestazione si concluderà con la regata per disabili “Vela per tutti” nel suggestivo scenario del porto di Castellammare.


12/02/2009 17:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci