Djerba avrà una maratona annuale. Lo Sporting Club di Djerba, con il supporto della Fondazione Djerba Développement Durable e di diverse associazioni dell’isola, organizzerà il 9 e il 10 marzo 2019 la prima edizione della Mezza Maratona Ulysse-Djerba: “Per la conservazione dell’ambiente e del patrimonio”, titolo nonché tema dell’iniziativa.
Questo evento avrà una forte connotazione turistica, sportiva, ma anche ambientale in quanto uno degli obiettivi sarà proprio quello di sensibilizzare gli atleti, le aziende e tutti i partner coinvolti alla protezione dell’ambiente con un focus su Djerba e sulle sfide affronta per proteggere il suo territorio e il suo patrimonio storico-architettonico. Il comitato organizzatore sta considerando la partecipazione di 800 corridori alla mezza maratona e 2500 per la 5 km organizzata in parallelo. Si stimano circa 6.000 visitatori di pubblico che viaggeranno appositamente per l’evento, mentre il pubblico globale nei due giorni raggiungerà una stila di circa 15.000 persone.
L’iniziativa darà inoltre ulteriore visibilità all’isola che in questo periodo dell’anno gode di un clima particolarmente mite e favorevole, ottimo per l’organizzazione di eventi simili di richiamo internazionale. “Grazie a questa mezza maratona, l’isola di Djerba ospiterà un evento di fama mondiale che non mancherà di promuovere l’immagine dell’isola e costituirne un’opportunità di sviluppo economico” sottolinea il Comitato Organizzatore dell’evento.
La mezza maratona sarà accompagnata da eventi paralleli con un villaggio-maratona nel centro di Houmt Souk per la giornata di sabato 9 marzo che comprenderà molti stand, compresi quelli delle associazioni e delle parti interessate nel campo del patrimonio e dell’ambiente. Si terranno anche laboratori di sensibilizzazione, intrattenimento musicale e intrattenimento di strada.
La gara si svolgerà domenica 10 marzo. Il percorso sviluppato per la mezza maratona ruoterà intorno alla città di Midoun e si svolgerà sotto forma di anello con partenza e arrivo dei corridori sul complesso turistico e culturale di Djerba Explore, prima di dirigersi verso il percorso turistico lungo la spiaggia Sidi Mahrez attraverso la rotatoria del faro, quindi fino all’ISET Midoun, prima di raggiungere il sito archeologico di Bourgo, il distretto di Khazroun, quindi un ritorno sulla strada a sud di Midoun attraverso Taguermess. In tutto, 21 km di gara intervallati da 5 punti di rifornimento.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere