Djerba avrà una maratona annuale. Lo Sporting Club di Djerba, con il supporto della Fondazione Djerba Développement Durable e di diverse associazioni dell’isola, organizzerà il 9 e il 10 marzo 2019 la prima edizione della Mezza Maratona Ulysse-Djerba: “Per la conservazione dell’ambiente e del patrimonio”, titolo nonché tema dell’iniziativa.
Questo evento avrà una forte connotazione turistica, sportiva, ma anche ambientale in quanto uno degli obiettivi sarà proprio quello di sensibilizzare gli atleti, le aziende e tutti i partner coinvolti alla protezione dell’ambiente con un focus su Djerba e sulle sfide affronta per proteggere il suo territorio e il suo patrimonio storico-architettonico. Il comitato organizzatore sta considerando la partecipazione di 800 corridori alla mezza maratona e 2500 per la 5 km organizzata in parallelo. Si stimano circa 6.000 visitatori di pubblico che viaggeranno appositamente per l’evento, mentre il pubblico globale nei due giorni raggiungerà una stila di circa 15.000 persone.
L’iniziativa darà inoltre ulteriore visibilità all’isola che in questo periodo dell’anno gode di un clima particolarmente mite e favorevole, ottimo per l’organizzazione di eventi simili di richiamo internazionale. “Grazie a questa mezza maratona, l’isola di Djerba ospiterà un evento di fama mondiale che non mancherà di promuovere l’immagine dell’isola e costituirne un’opportunità di sviluppo economico” sottolinea il Comitato Organizzatore dell’evento.
La mezza maratona sarà accompagnata da eventi paralleli con un villaggio-maratona nel centro di Houmt Souk per la giornata di sabato 9 marzo che comprenderà molti stand, compresi quelli delle associazioni e delle parti interessate nel campo del patrimonio e dell’ambiente. Si terranno anche laboratori di sensibilizzazione, intrattenimento musicale e intrattenimento di strada.
La gara si svolgerà domenica 10 marzo. Il percorso sviluppato per la mezza maratona ruoterà intorno alla città di Midoun e si svolgerà sotto forma di anello con partenza e arrivo dei corridori sul complesso turistico e culturale di Djerba Explore, prima di dirigersi verso il percorso turistico lungo la spiaggia Sidi Mahrez attraverso la rotatoria del faro, quindi fino all’ISET Midoun, prima di raggiungere il sito archeologico di Bourgo, il distretto di Khazroun, quindi un ritorno sulla strada a sud di Midoun attraverso Taguermess. In tutto, 21 km di gara intervallati da 5 punti di rifornimento.
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...