domenica, 13 luglio 2025

GUARDIA COSTIERA

Guardia Costiera: turista tedesco soccorso a bordo della Msc Lirica

Questa pomeriggio alle ore 15 circa l’equipaggio di un AB412 decollato dalla Base Aeromobili Guardia Costiera di Catania, su richiesta e coordinamento della sala operativa del 5° MRSC (Centro Secondario di Soccorso Marittimo) della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria ha soccorso un turista tedesco di 73 anni B.L., affetto da broncopolmonite con edema polmonare mentre era a bordo della nave da crociera “Msc Lirica”, partita dal Pireo (Grecia) e diretta a Sorrento, a circa 90 miglia dalla costa a sud di Capo Spartivento (Calabria).
L’evacuazione del crocerista è avvenuto con l’ausilio di un medico messo a disposizione dalla Stazione Elicotteri della Marina Militare di Catania, coordinamento locale effettuato a cura dell’Ufficiale di guardia della C.O.C.A. (Centrale Operativa Controllo Aeromobili) della base: S.T.V. Morelli Luca.
L’Ufficiale medico Dott. Mirabile Salvatore, imbarcato in brevissimo tempo sull’elicottero guardia costiera, dopo circa un ora di volo giunto sul luogo di operazione si è verricellato sulla nave passeggeri unitamente all’aero-soccorritore della guardia costiera SC Coronnello Gaetano, per appurare le condizioni di salute e l’eli-trasportabilità del paziente.
Stabilizzato e recuperato il paziente, a mezzo barella l’equipaggio della Guardia costiera alle ore 15.50 circa trasbordava il turista tedesco soccorso direttamente nella piazzola dell’eli-soccorso dell’ospedale Cannizzaro di Catania, per le successive cure mediche del caso.
Al termine delle operazioni di soccorso l’equipaggio del AB412 con a bordo il Capo Equipaggio: S.T.V. Provenzano Salvatore - 2° Pilota: S.T.V. Romeo Cristiano – Operatore di Volo: C° Pettoruto Massimiliano – faceva rientro al 2° Nucleo Aereo G.C. di Catania.
"La prontezza operativa H 24 – 365 giorni l’anno degli equipaggi della Componente di Volo della Guardia costiera - spiega il Capitano di Fregata Massimo Ridolfo – Ufficiale addetto alle Relazione Esterne della Base Aeromobili G.C. di Catania - con i propri mezzi configurati per ogni tipologia di intervento aereo (ricerca e soccorso in mare, recupero naufraghi, aero-ambulanza per trasporto pazienti, antinquinamento, anti-immigrazione, pattugliamento delle coste, controllo traffici mercantili e pescherecci, etc.) ed attrezzature all’avanguardia con le più sofisticate tecnologie, unitamente ad una elevatissima professionalità degli uomini e donne della Guardia costiera, continuano ad essere determinante nel rispondere alle richieste di soccorso degli utenti del mare che, nostro malgrado, nella fattispecie del soccorso odierno giungono sempre più spesso dalle unità navali in navigazione a largo delle coste italiane e che richiedono per la sopravvivenza degli stessi pazienti colpiti da malori ovvero che necessitano di ricoveri urgenti in strutture ospedaliere durante le navigazioni la tempestività degli interventi e delle cure mediche appropriate."


15/04/2013 20:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci