Intorno alle ore 15.00 di ieri la Centrlale Operativa della Guardia Costiera di Roma riceveva numerose telefonate da parte di cittadini tunisini che segnalavano loro parenti, imbarcati su un gommone diretto verso le costeitaliane in un punto non precisato a circa 4 / 5 ore dalle coste di Mazara del Vallo, in grande difficolta'.
Gli stessi fornivano i numeri di alcune utenze telefoniche dei loro cari a bordo del gommone.
La Centrale Operativa diramava immediatamente un avviso alle 6 navi in quel momento in transito nelle acque della rotta presunta.Al contempo iniziava le ricerche facendo decollare un velivolo della Guardia Costiera -seguito poi da un elicottero dell'Areonautica Militare - per ricognizione sul tratto di mare interessato e dando ordine a tutte la motovedette delle Capitanerie di Porto della Sicilia Occidentale - da Trapani a Porto Empedocle - di salpare verso la zona approssimativamente segnalata.Inoltre sempre il personale della Centrale Operativa di Roma, diramava un messaggio di soccorso satellitare ascoltabile da tutte le unita' in transito in quel tratto di mare e chiedeva la collaborazione della Societa' Telecom per cercare di individuare i segnali delle utenze telefoniche gia' segnalate dai parenti.
Verso la mezzanotte una Petroliera, la Cap Diamant - avvistava a 20 miglia a nord ovest di Pantelleria un gommone con alcune persone a bordo e altre in acqua nel disperato tentativo di trainarlo. Tramite le localizzazioni telefoniche fornite dalla Telecom la Centrale Operativa accertava che si trattava dello stesso gommone le cui ricerche erano iniziate nel pomeriggio.
Sul posto venivano fatte confluire 4 motovedette della Guardia Costiera e una della Guardia di Finanza che, raggiunto il natante in difficolta', trasbordavano gli 11 uomini - tunisini, provati ma in apparente buono stato di salute - per raggiungere alle 01,15 il porto di Pantelleria.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"