Due interventi della Guardia Costiera, hanno permesso nelle ultime ore di trarre in salvo 432 migranti.
La prima operazione è scattata ieri pomeriggio in seguito a una richiesta di aiuto pervenuta tramite telefono satellitare alla Centrale Operativa del Comando Generale. Un gommone in avaria nelle acque libiche, con 90 persone a bordo, è stato raggiunto dalla CP 905, nave Peluso, che ha proceduto a trarre in salvo tutti i migranti.
Poco più tardi, su richiesta di collaborazione da parte delle autorità di Malta, che avevano assunto il coordinamento delle operazioni di soccorso di un barcone in difficoltà nelle acque maltesi con 342 persone a bordo, la Guardia Costiera italiana ha inviato sul posto, oltre alla motovedetta CP 905 già in navigazione, tre motovedette della classe 300 e due della classe 400 - salpate da Lampedusa. Durante le operazioni di soccorso, andate avanti per tutta la notte, gli equipaggi della Guardia costiera hanno proceduto al trasbordo dei migranti sulle motovedette CP 905, CP 401 e CP 403. Tre di essi, in precarie condizioni di salute, sono stati imbarcati sulla motovedetta CP 312, dove hanno ricevuto le prime cure da parte del personale medico del Cisom, prima di essere trasferiti d’urgenza nel porto di Lampedusa.
Nel frattempo continua senza sosta l’attività della guardia costiera lungo le coste della penisola, a tutela della vita umana in mare, in un periodo di massima affluenza turistica. L’ultimo intervento in ordine di tempo a Vieste, dove un subacqueo si è ferito con la fiocina del proprio fucile. Il tempestivo arrivo di un mezzo della Guardia costiera ha permesso di trarre in salvo il malcapitato che è stato successivamente sbarcato nel porto e affidato al 118.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante