Saranno guai seri questa estate per chi si mette alla guida di yacht e natanti dopo aver bevuto bevande alcoliche o aver assunto sostanze stupefacenti. Un recente decreto legge prevede multe salate, dai 2.066 euro a 8.263 euro, per chi guida in condizioni psicofisiche alterate. Sanzione che raddoppia per le imbarcazioni da diporto. Tutti gli amanti dei rave party al largo che hanno spopolato la scorsa estate sono avvisati. I controlli saranno effettuati dalla Guardia Costiera, che potrà anche sospendere la licenza di navigazione per 30 giorni e il sequestro della patente nautica per 6 mesi. Ed anche per quei “motoscafari” che sfrecciano a tutta velocità a pochi metri dalla riva saranno (speriamo fortemente) tempi duri. Ci saranno gli “acquavelox” o “barcavelox” (chiamateli come volete purché funzionino) in quei tratti di mare indicati nelle ordinanze delle Capitanerie di Porto. Non ci sarà nessuna segnalazione come in autostrada, quindi sarà bene leggersi le ordinanze delle Capitanerie. Anche quest'estate poi viene riproposta la campagna ' Mare Sicuro': per tutta la stagione estiva, in tutta Italia, le Capitanerie vigileranno con controlli straordinari per garantire la sicurezza della balneazione e delle attività subacquee. Un'attenzione particolare verrà rivolta alle aree marine protette: anche in quel caso i diportisti dovranno stare attenti se non vogliono essere sanzionati, evitando di navigare in quei tratti di mare sottoposti a tutela, che normalmente vengono segnalati dalla presenza di boe gialle.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato