Al 49° Salone di Genova - dal 3 all'11 ottobre - si danno appuntamento imprenditori, sportivi, amanti del mare, curiosi. Uomini e donne. Donne, soprattutto. A dimostrare che sono sempre più numerose le professioniste impegnate nel mondo marittimo. Impegno a 360°: non solo analisi e studi sui problemi che condizionano lo sviluppo dei porti, delle flotte e del sistema logistico, ma anche massima attenzione all'industria marittima, al suo indotto, all'aspetto ambientale.
Cardini questi dell'attività del Presidente Wista Italia - Women's International Shipping and Trading Association - Maria Gloria Giani. Eletta per la quarta volta a presiedere l'associazione che riunisce tutte le professioniste impegnate nel mondo marittimo, la Giani vanta esperienza e cultura del mare: non è solo il suo lavoro ma la propria filosofia di vita. Tra i numerosi riconoscimenti, nel 2008 ha ricevuto il Premio Navigare Informati per il costante impegno nell'opera di diffusione della cultura marinara del nostro Paese.
Quest'anno il Premio Navigare Informati è stato assegnato a Chiara Zarlocco quale tangibile riconoscimento ad una delle personalità che per professione, dedizione e spirito di abnegazione ha, nel tempo, contribuito a diffondere la cultura marinara. La Zarlocco è presidente dello Yacht Club Favignana, attivo e propositivo centro di cultura nautica che con i suoi eventi, la Targa Florio del mare® in maggio e il Trofeo Challenge Ignazio Florio - la quarta edizione si è appena conclusa - si pone come volano comunicativo di un settore, quello nautico, in forte ascesa. Nel rispetto dell'ambiente, sempre.
Donne che operano nei campi del "saper fare" e che, simbolicamente, rappresentano esemplari modelli per le loro capacità professionali e per i valori positivi di cui sono portatrici.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi