Alle ore 18.35 di oggi la Centrale operativa del Comando Generale delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, veniva informata dalle autorità marittime Croate di una richiesta di soccorso per un incendio a bordo della Nave “Nazo S.”, in navigazione nel mare Adriatico. L’unità, una chimichiera battente bandiera turca - partita questa mattina da Ravenna e diretta a Galati in Romania - veniva localizzata dalla Centrale operativa di Roma, a circa 40 miglia al largo di Civitanova Marche.
Sul punto veniva immediatamente disposto l’invio di 3 motovedette della Guardia Costiera, partite dai porti di Ancona, S.Benedetto del Tronto e Civitanova M. Sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Ancona, venivano dirottate anche 3 navi mercantili in navigazione nelle vicinanze. Una di queste, la portacontainer “Annamarie”, bandiera Antigua e Barbuda, poco dopo le 19 riusciva a trarre in salvo tutti e 12 i membri dell’equipaggio, di nazionalità turca, che nel frattempo avevano abbandonato la nave a bordo di una scialuppa di salvataggio. La Nazo S., proveniente dall’Egitto era giunta ieri sera nel porto di Ravenna per scaricare alcool etilico. Sul punto, oltre alle 3 motovedette è stato inviato un aereo della Guardia Costiera, decollato da Pescara. Al momento si stanno valutando le soluzioni tecnicamente più idonee per l’estinzione dell’incendio, che stando alle testimonianze sarebbe circoscritto al ponte superiore della zona poppiera. Anche se la nave è vuota di carico, precauzionalmente sono stati inviati sul posto mezzi anti-inquinamento, oltre a rimorchiatori in assistenza.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"