martedí, 12 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    optimist    vele d'epoca    windsurf    veleggiata    lega navale italiana    marevivo    clipper race    contender    copa del rey    barcolana    orc   

GUARDIA COSTIERA

Guardia Costiera: arresti per truffa a Gaeta

Alle 4 di questa notte gli uomini del Nucleo Speciale di Intervento del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera con il personale della Capitaneria di Porto di Gaeta, hanno portato a termine l’operazione “Tramontana”, eseguendo 5 ordinanze di misure cautelari coercitive disposte dal GIP di Latina Dott. Costantino De Robbio su richiesta del P.M. Dott.ssa Cristina Pigozzo.
Le ipotesi di reato, a carico di 5 soggetti già noti alle forze dell’ordine, sono previste dagli artt. 56 cp (Delitto tentato), 81 cpv (Concorso formale. Reato continuato), 640 cp (Truffa), 640 bis (Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche), 612 cp (Minaccia).
Il sodalizio aveva posto in essere una serie di raggiri ai danni di ignari malcapitati, approfittando del loro stato di bisogno e, talvolta, delle loro disabilità.
Tra i piani architettati, il più comune prevedeva una iniziale promessa di lavoro nel campo marittimo previa frequenza di corsi specifici per il rilascio dei titoli professionali necessari per lo svolgimento dell’attività. Allo scopo, venivano chieste svariate migliaia di euro, intascate senza rilasciare alcun certificato.
Le vittime del raggiro erano poi pesantemente minacciate nel momento in cui, rendendosi conto della truffa, dichiaravano di volersi rivolgere alle autorità competenti.
Altro reato contestato è quello previsto dagli artt 346 cp (Millantato credito), 347 cp (Usurpazione di funzioni pubbliche), 494 cp (Sostituzione di persona), in quanto uno dei cinque arrestati si era spacciato in diverse occasioni per il comandante della Capitaneria di Porto di Gaeta e di Terracina.
L'indagine che ha condotto ai provvedimenti cautelari eseguiti nella notte trae origine da numerosi fatti di reato e fascicoli pendenti nei confronti dell'indagato TALESCO Salvatore (di anni 40, originario di Procida e residente a Minturno, ) – alias "comandante TRAMONTANO" (da cui il nome dell'operazione) - collocato dagli inquirenti al vertice del sodalizio, congiuntamente al fratello TALESCO Antonio (di anni 46, originario di Procida e residente in SS. Cosma e Damiano) entrambi arrestati e condotti nel carcere di Latina.
Le indagini, eseguite anche mediante sofisticate tecniche ed attrezzature investigative del Nucleo Speciale d'Intervento del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, hanno consentito di ricostruire sia l'organizzazione del sodalizio sia il modus operandi.
Gli altri destinatari dei provvedimenti cautelari (le braccia del sodalizio) sono DI CICCO Antonio (di anni 63, originario di Fondi e residente a Formia, agli arresti domiciliari), FEDELE Aldo (di anni 65, di Minturno, con obbligo di dimora nel Comune di residenza) – suocero di Salvatore Talesco – e IANNONE Francesco (di anni 70, originario di Napoli e residente a Minturno, con obbligo di dimora nel Comune di residenza). A loro spettava il compito di avvicinare le vittime e di recuperare i proventi delle truffe ordite dai Talesco, anche attraverso minacce.
La spregiudicatezza del sodalizio è riscontrabile anche dagli sviluppi investigativi di diverse denunce-querele presentate nell’ultimo triennio.
In una singolare e recente circostanza gli investigatori hanno altresì accertato che Salvatore Talesco si era recato in uniforme della Marina Mercantile, in una nota boutique di Gaeta, ove, fingendosi comandante della Capitaneria di Porto, ne raggirava il titolare simulando la necessità di fare un regalo ad una collega (un bracciale ed una maglia per un valore di 1.000,00 euro) per poi sparire, senza pagare.
Nelle stesse indagini risultano implicati ulteriori soggetti tra cui un ex dirigente di un Istituto bancario presso il quale gli inquirenti ritengono che i Talesco movimentassero i proventi delle truffe.
Nel corso dell'operazione è stata sequestrata l'auto di proprietà di Salvatore Talesco, utilizzata per gli incontri con le vittime, nonché ulteriore materiale rinvenuto nel corso delle perquisizioni domiciliari effettuate stamattina, attualmente al vaglio degli investigatori.


24/09/2012 15:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

Clipper Race: lo Yacht Club Punta del Este ci riprova

Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci