martedí, 12 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    optimist    vele d'epoca    windsurf    veleggiata    lega navale italiana    marevivo    clipper race    contender    copa del rey    barcolana    orc   

GUARDIA COSTIERA

Guardia Costiera: 147 anni di storia

Il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera ha celebrato il 19 luglio 2012, a Fiumicino, i 147 anni dalla sua costituzione, avvenuta quando nel Paese si sentiva l’esigenza di creare un’unica direzione per tutte le attività marittime e portuali, come ha ricordato nella sua allocuzione il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, l’Ammiraglio Ispettore Capo Pierluigi Cacioppo.
Alla cerimonia erano inoltre presenti il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, dottor Corrado Passera, il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Luigi Binelli Mantelli e numerose autorità civili e militari.
L’anniversario del Corpo, giunge proprio nel periodo più intenso della stagione estiva, quasi a sottolineare l’impegno degli uomini e donne della Guardia Costiera a tutela della sicurezza di milioni di persone che vivono il mare e le coste italiane.
Nell’occasione il dottor Passera ha riconosciuto con orgoglio di essere il ministro di riferimento del Corpo, evidenziando il ruolo sempre complesso e articolato delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, autentico punto di riferimento per tutti coloro che scelgono il mare come luogo di lavoro.
Una prima parte di anno che ha confermato la Guardia Costiera protagonista in numerosi eventi a partire dallo straordinario salvataggio della nave Gelso M e del suo equipaggio, condotto in condizioni meteorologiche estreme, passando per le centinaia di soccorsi effettuati in acque nazionali e internazionali.
L’evento, svoltosi nel piazzale Tirreno del porto canale di Fiumicino, è stata anche l’occasione per attribuire importanti riconoscimenti al Corpo, con l’assegnazione allo Stendardo di una medaglia d’Argento al Valor di Marina per l’impegno in favore dei tanti migranti, contribuendo a rafforzare l’immagine dell’Italia e il prestigio della Forza Armata.
Riconoscimenti anche per coloro che si sono particolarmente distinti tra il Corpo, in azioni di coraggio, professionalità e dedizione a favore della comunità.
“Tutelare la vita umana in mare è compito di grande responsabilità che richiede preparazione, impegno, sacrificio, ma soprattutto grandi doti umane”. Queste le parole con cui il Comandante Generale si è rivolto con fierezza al suo personale, ringraziandolo per lo splendido lavoro che ogni giorno svolge con grande professionalità, coraggio ed entusiasmo.


19/07/2012 16:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Clipper Race: lo Yacht Club Punta del Este ci riprova

Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci