La 61esima edizione del FLIBS ha certificato ancora una volta la posizione di leadership nel mercato Oltreoceano di Azimut Yachts. Nonostante le complicate circostanze legate alla situazione sanitaria internazionale, durante il boat show americano il brand ha registrato un afflusso di visitatori più che soddisfacente (addirittura in crescita nei giorni d’apertura della manifestazione) e nuove contrattazioni avviate per ben 14 unità. Il cantiere era presente con una flotta di 10 modelli in rappresentanza di cinque Collezioni, tra cui il nuovo Magellano 25 Metri, novità assoluta per il mercato americano.
Federico Ferrante, presidente di Azimut|Benetti America, ha commentato: “Eravamo certi che l’aspetto relativo alla sicurezza dei partecipanti sarebbe stato gestito nel migliore dei modi dagli organizzatori e siamo consapevoli del grande impatto che questo salone esprime sull’industria nautica e su tutti coloro che operano in questo settore, motivo per cui, nonostante le grandi incertezze legate al momento contingente, abbiamo sempre voluto prendere parte a questa edizione del FLIBS. Poteva essere un azzardo ma ora siamo orgogliosi di avere seguito questa nostra intuizione, che si è rivelata vincente”.
I numeri sono incredibilmente positivi, con una partecipazione nei primi due giorni, tipicamente i più produttivi del boat show, in aumento del 12% rispetto al 2019. Complessivamente, nei cinque giorni di salone tutti i modelli esposti hanno attirato grande interesse e Azimut Yachts ha aperto trattative per ben 14 unità, 12 di queste destinate al mercato statunitense e 2 al mercato dell’America Latina.
Le Americhe si confermano quindi ancora una volta uno dei mercati di punta per il brand, primo cantiere straniero per fatturato complessivo e anzianità di presenza negli Stati Uniti.
Grande successo ha riscosso anche la serata organizzata da Azimut Yachts presso il Pérez Art Museum di Miami, ospiti speciali il Direttore Franklin Sirmans e il Console Generale d’Italia a Miami Cristiano Musillo, durante la quale è stato proiettato il cortometraggio Open Your Eyes, un tributo del regista Gabriele Muccino alla bellezza e all’arte italiana, realizzato in collaborazione con Azimut Yachts per il lancio mondiale del nuovo Magellano 25 Metri. L’evento è stato incluso all’interno della manifestazione Italian Design Day 2020 “Disegnare il futuro. Sviluppo, innovazione, sostenibilità, bellezza”, una rassegna tematica annuale promossa dal Ministero per gli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale in collaborazione e con il sostegno del Ministero per i Beni e le attività Culturali e per il Turismo, quale supporto alla promozione e all’ internazionalizzazione del design italiano e del sistema Made in Italy allargato.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera