domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

CIRCOLI VELICI

Grande attesa per la 39a Coppa Regina dei Paesi Bassi

Il 6 maggio prenderà il via la 39a Coppa Regina dei Paesi Bassi, organizzata dal Circolo Nautico e della Vela Argentario.
La regata che ha fatto la storia del Circolo, e che vuole continuare a farla, ripercorrendo i fasti del passato, coinvolge barche sempre più competitive e si prepara fin da ora al quarantennale che verrà festeggiato nel 2017. Già da quest’anno, oltre ad essere il secondo degli appuntamenti validi per l’assegnazione del Trofeo Arcipelago Toscano, la regata è entrata a far parte della selezione di eventi validi per il Trofeo Armatore dell’Anno, UVAI.
La Coppa Regina dei Paesi Bassi, porta la flotta su un percorso molto scenografico di circa 116 miglia tra le isole dell’Arcipelago Toscano con partenza nelle acque antistanti il Marina di Cala Galera e rotta da Porto Ercole per Talamone, Formiche di Grosseto, Isola di Montecristo, Isola di Giannutri, Porto Santo Stefano.
Tra i partecipanti J Storm , J 111 di Guido Tabellini, Candelluva II , Vismara 47 di Paolo Bertuzzi, Vag 2 di Stefano Canova,.G , Latini 52 di Gabriele Guerzoni, Tany & Tasky, First 45 di Guido Deleuse, Quattrogatti, Comet 45 di Andrea Casini,Rosmarine 2, GS 46B di Riccardo Arcese e molte altre.
La partenza della regata è prevista alle 1930 di venerdì 6 maggio, quando anche molte barche private potranno uscire per guardare la partenza accompagnando i team verso la prima boa. Il programma prevede che circa un’ora dopo la partenza le barche debbano girare la boa posta davanti all’imboccatura di Porto Ercole, dove uno spettacolo pirotecnico illuminerà il cielo della “Notte dei Pirati”.
Al termine della regata alcune barca si fermeranno a Porto Santo Stefano fino al 21 Aprile, quando riprenderanno la via del mare con la Silver Race, terza prova del Trofeo Arcipelago Toscano, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano e dal Circolo Velico e Canottieri Porto Santo Stefano,
Il CNVArgentario presieduto da Claudio Boccia è in piena attività e a pochi giorni dalla conclusione della seconda tappa del Campionato Melges 32 si prepara ad un altro week end iperattivo con in contemporanea la Coppa Regina dei Paesi Bassi, le Sailing Series con Melges 20 che saranno in acqua dal 6 all’8 Maggio per la seconda tappa del Campionato Europeo 2016 e la Regata dei Pirati, che avrà inizio domenica 8 Maggio alle 1730, dove sei equipaggi si sfideranno nelle acque tra la Feniglia e Porto Ercole in una competizione tutta locale con la partecipazione di privati e di team di CNVA, CVCPSStefano e LNI Monte Argentario.
“Crediamo fermamente che le attività in mare siano una delle migliori attrattive verso l’Argentario che in tema di bellezze naturalistiche, organizzazione e ospitalità è sempre stato un punto di riferimento. Per quanto ci riguarda puntiamo sempre di più sulla qualità degli eventi a livello tecnico e sociale” afferma il presidente Boccia.


04/05/2016 19:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci