Il 6 maggio prenderà il via la 39a Coppa Regina dei Paesi Bassi, organizzata dal Circolo Nautico e della Vela Argentario.
La regata che ha fatto la storia del Circolo, e che vuole continuare a farla, ripercorrendo i fasti del passato, coinvolge barche sempre più competitive e si prepara fin da ora al quarantennale che verrà festeggiato nel 2017. Già da quest’anno, oltre ad essere il secondo degli appuntamenti validi per l’assegnazione del Trofeo Arcipelago Toscano, la regata è entrata a far parte della selezione di eventi validi per il Trofeo Armatore dell’Anno, UVAI.
La Coppa Regina dei Paesi Bassi, porta la flotta su un percorso molto scenografico di circa 116 miglia tra le isole dell’Arcipelago Toscano con partenza nelle acque antistanti il Marina di Cala Galera e rotta da Porto Ercole per Talamone, Formiche di Grosseto, Isola di Montecristo, Isola di Giannutri, Porto Santo Stefano.
Tra i partecipanti J Storm , J 111 di Guido Tabellini, Candelluva II , Vismara 47 di Paolo Bertuzzi, Vag 2 di Stefano Canova,.G , Latini 52 di Gabriele Guerzoni, Tany & Tasky, First 45 di Guido Deleuse, Quattrogatti, Comet 45 di Andrea Casini,Rosmarine 2, GS 46B di Riccardo Arcese e molte altre.
La partenza della regata è prevista alle 1930 di venerdì 6 maggio, quando anche molte barche private potranno uscire per guardare la partenza accompagnando i team verso la prima boa. Il programma prevede che circa un’ora dopo la partenza le barche debbano girare la boa posta davanti all’imboccatura di Porto Ercole, dove uno spettacolo pirotecnico illuminerà il cielo della “Notte dei Pirati”.
Al termine della regata alcune barca si fermeranno a Porto Santo Stefano fino al 21 Aprile, quando riprenderanno la via del mare con la Silver Race, terza prova del Trofeo Arcipelago Toscano, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano e dal Circolo Velico e Canottieri Porto Santo Stefano,
Il CNVArgentario presieduto da Claudio Boccia è in piena attività e a pochi giorni dalla conclusione della seconda tappa del Campionato Melges 32 si prepara ad un altro week end iperattivo con in contemporanea la Coppa Regina dei Paesi Bassi, le Sailing Series con Melges 20 che saranno in acqua dal 6 all’8 Maggio per la seconda tappa del Campionato Europeo 2016 e la Regata dei Pirati, che avrà inizio domenica 8 Maggio alle 1730, dove sei equipaggi si sfideranno nelle acque tra la Feniglia e Porto Ercole in una competizione tutta locale con la partecipazione di privati e di team di CNVA, CVCPSStefano e LNI Monte Argentario.
“Crediamo fermamente che le attività in mare siano una delle migliori attrattive verso l’Argentario che in tema di bellezze naturalistiche, organizzazione e ospitalità è sempre stato un punto di riferimento. Per quanto ci riguarda puntiamo sempre di più sulla qualità degli eventi a livello tecnico e sociale” afferma il presidente Boccia.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"