mercoledí, 26 novembre 2025

CIRCOLI VELICI

Grande attesa per la 39a Coppa Regina dei Paesi Bassi

Il 6 maggio prenderà il via la 39a Coppa Regina dei Paesi Bassi, organizzata dal Circolo Nautico e della Vela Argentario.
La regata che ha fatto la storia del Circolo, e che vuole continuare a farla, ripercorrendo i fasti del passato, coinvolge barche sempre più competitive e si prepara fin da ora al quarantennale che verrà festeggiato nel 2017. Già da quest’anno, oltre ad essere il secondo degli appuntamenti validi per l’assegnazione del Trofeo Arcipelago Toscano, la regata è entrata a far parte della selezione di eventi validi per il Trofeo Armatore dell’Anno, UVAI.
La Coppa Regina dei Paesi Bassi, porta la flotta su un percorso molto scenografico di circa 116 miglia tra le isole dell’Arcipelago Toscano con partenza nelle acque antistanti il Marina di Cala Galera e rotta da Porto Ercole per Talamone, Formiche di Grosseto, Isola di Montecristo, Isola di Giannutri, Porto Santo Stefano.
Tra i partecipanti J Storm , J 111 di Guido Tabellini, Candelluva II , Vismara 47 di Paolo Bertuzzi, Vag 2 di Stefano Canova,.G , Latini 52 di Gabriele Guerzoni, Tany & Tasky, First 45 di Guido Deleuse, Quattrogatti, Comet 45 di Andrea Casini,Rosmarine 2, GS 46B di Riccardo Arcese e molte altre.
La partenza della regata è prevista alle 1930 di venerdì 6 maggio, quando anche molte barche private potranno uscire per guardare la partenza accompagnando i team verso la prima boa. Il programma prevede che circa un’ora dopo la partenza le barche debbano girare la boa posta davanti all’imboccatura di Porto Ercole, dove uno spettacolo pirotecnico illuminerà il cielo della “Notte dei Pirati”.
Al termine della regata alcune barca si fermeranno a Porto Santo Stefano fino al 21 Aprile, quando riprenderanno la via del mare con la Silver Race, terza prova del Trofeo Arcipelago Toscano, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano e dal Circolo Velico e Canottieri Porto Santo Stefano,
Il CNVArgentario presieduto da Claudio Boccia è in piena attività e a pochi giorni dalla conclusione della seconda tappa del Campionato Melges 32 si prepara ad un altro week end iperattivo con in contemporanea la Coppa Regina dei Paesi Bassi, le Sailing Series con Melges 20 che saranno in acqua dal 6 all’8 Maggio per la seconda tappa del Campionato Europeo 2016 e la Regata dei Pirati, che avrà inizio domenica 8 Maggio alle 1730, dove sei equipaggi si sfideranno nelle acque tra la Feniglia e Porto Ercole in una competizione tutta locale con la partecipazione di privati e di team di CNVA, CVCPSStefano e LNI Monte Argentario.
“Crediamo fermamente che le attività in mare siano una delle migliori attrattive verso l’Argentario che in tema di bellezze naturalistiche, organizzazione e ospitalità è sempre stato un punto di riferimento. Per quanto ci riguarda puntiamo sempre di più sulla qualità degli eventi a livello tecnico e sociale” afferma il presidente Boccia.


04/05/2016 19:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci