mercoledí, 26 novembre 2025

CIRCOLI VELICI

Armando Bronzetti riconfermato Presidente del Circolo Surf Torbole

Il Circolo Surf Torbole, realtà storica e punto di riferimento internazionale per il windsurf e il wingfoil, ha rinnovato il proprio Consiglio Direttivo, confermando alla Presidenza Armando Bronzetti (in carica dal 2015), figura centrale per il club e per tutto il movimento. Al suo fianco proseguiranno il lavoro Giovanni Nogler nel ruolo di Vicepresidente e Andrea Battistel come Direttore di sede, insieme ai consiglieri Luigi Magnaguagno, Sarah Maffeo e Francesca Romano. Completano il nuovo assetto organizzativo Greta Marchegger ed Elena Pitton, nominate per il Consiglio di Sorveglianza, e i Revisori dei Conti Gianni Franchini, Francesco Benoni e Michele Buratti. Il nuovo assetto dirigenziale rappresenta una scelta di continuità, competenza e profonda conoscenza del territorio e delle sue potenzialità. Un team che prosegue con convinzione l’impegno a mantenere il Circolo Surf Torbole tra le sedi più apprezzate al mondo per allenamenti, regate ed eventi internazionali, rafforzando al tempo stesso il lavoro quotidiano con le squadre agonistiche delle classi Techno, iQFoil e Wingfoil, insieme a un settore giovanile in costante crescita.

Proprio l’attività con i giovani, in sintonia con le indicazioni della Federazione Italiana Vela, rappresenta uno degli elementi centrali della visione del Circolo, una filiera che grazie alla scuola vela FIV si rinnova anno dopo anno e che consente a tanti ragazzi di crescere sportivamente e umanamente, arrivando a distinguersi a livello internazionale, con la conquista di podi di assoluto prestigio. Una passione condivisa che unisce generazioni diverse e che affonda le sue radici nella storia del windsurf, di cui Torbole è da sempre uno dei luoghi simbolo in Italia e nel mondo.

Il Circolo Surf Torbole conferma così il proprio impegno verso i soci, gli atleti e i numerosi ospiti che ogni anno scelgono il Garda Trentino come luogo ideale per vivere gli sport del vento. Una responsabilità importante, in un contesto che evolve rapidamente anche dal punto di vista tecnico e sportivo, ma che viene affrontata con la consapevolezza di offrire ai giovani non solo opportunità sportive, ma esperienze di vita che resteranno per sempre nel loro percorso personale. In questo spirito, il Circolo Surf Torbole continua a scrivere la propria storia là dove il vento incontra il lago, trasformando ogni raffica in opportunità, ogni uscita in acqua in crescita, ogni sogno in un nuovo orizzonte.


26/11/2025 12:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci