mercoledí, 5 novembre 2025

MINI650

GPI Mini 6.50: passata Capraia

gpi mini 50 passata capraia
red

Nel GPI dei Mini 6.50 al passaggio dell'Isola di Capraia, si sono presentati per primi Raging Bull, Speedy Maltese, Mare.De Mininui alle ore 13.30 di ieri. Il gruppone dei diretti inseguitori era comunque compatto e i ritardi dai leader rimangono comunque assai contenuti.
L'analisi delle posizioni sul tracking, avvisano dall'organizzazione, va correlato all'ora in cui il gps ha inviato il segnale al satellite, per cui la discrepanza di orario può determinare rilevazioni non perfettamente reali di alcune barche.
Le condizioni Meteo hanno nella mattina di ieri favorito i ministi con un vento costante da N/NO di circa 10 nodi, ma che è calato nel tardo pomeriggio. Anche oggi è previsto vento scarso. Per ritrovare raffiche consistenti si dovrà attendere la giornata di martedì.
Le imbarcazioni si stanno dirigendo ora al prossimo step a La Caletta (Sardegna) che dista dall'Isola di Capraia circa 140 miglia. La regata terrà impegnati i ministi per una settimana almeno: 540 miglia sulla rotta Genova- Isola della Capraia - La Caletta (Sardegna) - Giannutri - Genova. I partecipanti dovranno cavarsela con le loro forze: non è infatti consentito alcun collegamento radio (se non con la barca comitato che rilascia informazioni e aggiornamenti meteo due volte al giorno), i telefonini sono piombati e non possono essere utilizzati se non in condizioni di emergenza, nessun collegamento Internet è consentito.
A bordo di ogni imbarcazione è stata installata una "balise", cioè un sistema satellitare che permette di localizzare e seguire in tempo reale ciascun concorrente.


20/04/2009 08:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci