Vela, Global Ocean Race - Mancano due settimane alla partenza della quarta tappa della Global Ocean Race, dopo il secondo posto guadagnato a Punta de l'Este, Marco Nannini cambia equipaggio: scende Hugo Ramon e sale Sergio Frattaruolo.
Financial Crisis avrà un equipaggio completamente italiano per le ultime due tappe della regata, da Punta del Este la regata è diretta a Charleston negli Stati Uniti ed infine ritorno in Europa per l'arrivo a Les Sables d'Olonne previsto per i primi di giugno.
Sergio dopo la Transat 6,50, transoceanica in solitario su imbarcazioni di 6,5 metri terminata positivamente a novembre 2011, passa ai class 40 e alla navigazione in doppio con l'obbiettivo di fare esperienza in funzione del giro del mondo in solitario nel 2013.
Sergio ha dichiarato: "è un onore navigare con Marco, negli ultimi anni ha corso le più importanti regate, accumulando una importante conoscenza. l'affiatamento tra di noi è stato immediato, sono sicuro che sarà una bella esperienza."
"Mi fa davvero piacere condividere quest'esperienza con Sergio, dopo tanti anni vissuti all'estero finalmente torno a "casa" navigando con un altro italiano" ha commentato Nannini.
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end