sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

LEGA NAVALE ITALIANA

Golfo di Palermo: Match Race per non vedenti

La Lega Navale Italiana Sezione Palermo Centro organizza per la prima volta un Match Race per non vendenti a bordo delle sue Azzurre 600, che si svolgerà dal 13 al 15 Marzo nel Golfo di Mondello. La manifestazione si aprirà venerdì 13 con l’accoglienza degli atleti e la visita della base nautica della Sezione per poi proseguire alle ore 20 con una Sessione di teoria sulla “Tattica e regolamento di Match Race; attrezzatura e regole specifiche per atleti non vedenti” tenuta dall’atleta palermitano Marco Gambardella, specialista di match race che spiegherà le regole base usate anche in Coppa America. Subito dopo, illustrerà l’adattamento delle imbarcazioni per gli atleti non vedenti, uno dei consiglieri di Homerus, l’Associazione del Lago di Garda che insegna ai ciechi a veleggiare in autonomia. Saranno, inoltre, presenti il presidente dell’U.I.C. (Unione Italiana Ciechi e ipovedenti) Pino Scaccia, il Delegato Regionale LNI per la Sicilia Occ. Dott. Carlo Bruno e il Presidente della Sez. LNI Palermo Centro Dott. Beppe Tisci. Le mattinate di Sabato 14 e Domenica 15 saranno invece dedicate alle prove di regata, durante le quali atleti si cimenteranno in avvincenti sfide. Gli equipaggi saranno, infatti, formati da atleti non vedenti che possono gareggiare in autonomia grazie a dei dispositivi acustici, posti a prua della imbarcazioni, che emettono dei suoni diversi a seconda se l’imbarcazione procede con mure a dritta o con mure a sinistra. Tali apparecchi sonori, montati anche sulle boe, indicheranno la linea di partenza e di arrivo. La Sezione Palermo centro intende, con questo evento, testare l’apparecchiatura in uso dalla Onlus Homerus per poi eventualmente inserirla tra le attività sociali svolte costantemente dalla Lega Navale. Tra i partecipanti spiccano i nomi del bresciano Gigi Bertanza e della padovana Elisabetta Bardella, campioni del Mondo di vela per non vedenti, nel 2009 in Nuova Zelanda; del prodiere padovano Alessandro Malipiero spesso in coppia con la timoniera Silvia Parente campionessa anche in altre discipline come l’oro nello slalom gigante alle Paralimpiadi di Torino 2006, accompagnata nello sport e nella vita dalla sua guida Lorenzo Migliari; Luca Aronica vice presidente dell’U.I.C. di Monza e Brianza e Alberto Prudenzano, primo insieme a Bertanza al XX Campionato Italiano Homerus di Vela per non vedenti che si è svolto a Castiglione del Lago nel 2014. Tra i palermitani vi saranno, invece, i soci LNI Umberto Corona e Grace Serra. La competizione sarà arbitrata da Luigi Bertini, arbitro e giudice internazionale che da buon palermitano ci ha tenuto ad essere presente a questa straordinaria gara, e sarà coadiuvato da Piero Lo Giudice giudice nazionale e socio LNI. L’evento si concluderà Domenica alle ore 13 con il rientro agli ormeggi, la consegna degli attestati di partecipazione e il pranzo. La manifestazione è supportata dalla Reale Mutua Assicurazioni.


11/03/2015 10:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci