venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

LEGA NAVALE ITALIANA

Golfo di Palermo: Match Race per non vedenti

La Lega Navale Italiana Sezione Palermo Centro organizza per la prima volta un Match Race per non vendenti a bordo delle sue Azzurre 600, che si svolgerà dal 13 al 15 Marzo nel Golfo di Mondello. La manifestazione si aprirà venerdì 13 con l’accoglienza degli atleti e la visita della base nautica della Sezione per poi proseguire alle ore 20 con una Sessione di teoria sulla “Tattica e regolamento di Match Race; attrezzatura e regole specifiche per atleti non vedenti” tenuta dall’atleta palermitano Marco Gambardella, specialista di match race che spiegherà le regole base usate anche in Coppa America. Subito dopo, illustrerà l’adattamento delle imbarcazioni per gli atleti non vedenti, uno dei consiglieri di Homerus, l’Associazione del Lago di Garda che insegna ai ciechi a veleggiare in autonomia. Saranno, inoltre, presenti il presidente dell’U.I.C. (Unione Italiana Ciechi e ipovedenti) Pino Scaccia, il Delegato Regionale LNI per la Sicilia Occ. Dott. Carlo Bruno e il Presidente della Sez. LNI Palermo Centro Dott. Beppe Tisci. Le mattinate di Sabato 14 e Domenica 15 saranno invece dedicate alle prove di regata, durante le quali atleti si cimenteranno in avvincenti sfide. Gli equipaggi saranno, infatti, formati da atleti non vedenti che possono gareggiare in autonomia grazie a dei dispositivi acustici, posti a prua della imbarcazioni, che emettono dei suoni diversi a seconda se l’imbarcazione procede con mure a dritta o con mure a sinistra. Tali apparecchi sonori, montati anche sulle boe, indicheranno la linea di partenza e di arrivo. La Sezione Palermo centro intende, con questo evento, testare l’apparecchiatura in uso dalla Onlus Homerus per poi eventualmente inserirla tra le attività sociali svolte costantemente dalla Lega Navale. Tra i partecipanti spiccano i nomi del bresciano Gigi Bertanza e della padovana Elisabetta Bardella, campioni del Mondo di vela per non vedenti, nel 2009 in Nuova Zelanda; del prodiere padovano Alessandro Malipiero spesso in coppia con la timoniera Silvia Parente campionessa anche in altre discipline come l’oro nello slalom gigante alle Paralimpiadi di Torino 2006, accompagnata nello sport e nella vita dalla sua guida Lorenzo Migliari; Luca Aronica vice presidente dell’U.I.C. di Monza e Brianza e Alberto Prudenzano, primo insieme a Bertanza al XX Campionato Italiano Homerus di Vela per non vedenti che si è svolto a Castiglione del Lago nel 2014. Tra i palermitani vi saranno, invece, i soci LNI Umberto Corona e Grace Serra. La competizione sarà arbitrata da Luigi Bertini, arbitro e giudice internazionale che da buon palermitano ci ha tenuto ad essere presente a questa straordinaria gara, e sarà coadiuvato da Piero Lo Giudice giudice nazionale e socio LNI. L’evento si concluderà Domenica alle ore 13 con il rientro agli ormeggi, la consegna degli attestati di partecipazione e il pranzo. La manifestazione è supportata dalla Reale Mutua Assicurazioni.


11/03/2015 10:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci