martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

ALTURA

Golfo di Palermo: le regate del Campionato Autunnale

Due prove in una giornata praticamente estiva con poco vento. E' quello che si raccoglie nel Campionato Autunnale organizzato dal CUS Palermo nel Golfo di Palermo per i minialtura.
La flotta siciliana scende al gran completo in acqua. Brera Hotels e Grande Evento reduci dal mondiale di Cala de' Medici sottovalutano il resto della flotta che, invece, sta preparando tutto fin nei minimi particolari in previsione anche della prossima futura stagione Nazionale che si disputerà tutta nelle acque siciliane.
Così Marco Gambardella è il dominatore assoluto di questa giornata di gara. Il Platu 25 di Giulio Caiazzo, che gli ha affidato il timone, è perfettamente a segno, il peso dell'equipaggio, viste le condizioni leggere, è ridotto al minimo, nulla è lasciato al caso.
Gambardella fa sue ambedue le partenze e si invola sia nella prima che nella seconda prova tallonato esclusivamente da Isolanelvento di Francesco Di Lorenzo. Il resto della flotta soffre il gap iniziale di 50 metri reso da Menef8 e viaggia compatta alle sue spalle. E' lotta solo per il terzo posto e le posizioni di rincalzo cambiano continuamente ad ogni boa dando interesse alla gara. Buone cose si sono viste così dai messinesi di Panza e Presenza e da Grande Evento di Luigi Ciaravino. Bene anche Fabio Tulone su Reginetta, che deve comunque mettere a punto i passaggi di boa ma che si è dimostrato velocissimo nelle discese con lo spinnaker, affidato alle sapienti mani di Giuseppe "Paletta" Leonardi. Da registrare ancora l’equipaggio di Baraonda-CEFOSMET.
Gambardella e Menef8 si godono per ora la testa della classifica generale, ma non si possono adagiare. L'equilibrio nel Campionato Autunnale di Palermo è massimo ed un minimo passo falso si può trasformare nella perdita di molte posizioni.

Giornata difficilissima nel Golfo di Palermo per la prima tornata del Campionato Autunnale ad inviti organizzato dal CUS. Ci si concentra solo su dieci barche da Regata e da quest’anno su dieci Gran Crociera, per avere i migliori equipaggi sulle migliori barche dalle prestazioni simili.
Con il vento da Sud l’aria si blocca in tutto il Golfo ed il Comitato piazza una boa al centro a 110 metri di profondità. Tutto questo per recuperare una striscia sottile di spazio dove il vento fluisce da una spaccatura della montagna. Si parte con qualche minuto di ritardo ed è subito bagarre. I gran Crociera non sono per niente intimoriti dai “cugini” più tecnici e dalla linea dello start escono bene Oxidiana di Ignazio Cusumano e Curaddau di Michele Crapitti. Tra i Gran Crociera è lotta tra i grossi Oxidiana e Scursunera ma dietro resta sempre incollato Blue Moon di Giuseppe Cascino. Vincerà la prova Oxidiana ma Blue Moon riesce a mantenere il distacco ed in tempo compensato avrà alla fine lo stesso valore. Tra i Crociera Regata, Curaddau di Michele Crapitti riesce a fare un break su Acchiappasogni di Ugo Polizzotti condotta dal figlio Giuseppe, e Cattivik, timonata da Alessandro candela, e lo mantiene fino all’arrivo.
Nella seconda prova la lotta in partenza è ancora più serrata. Partiranno in anticipo Donna Rosa, timonata da Goffredo La Loggia, e Curaddau. Costretti a rientrare e ripartire si attarderanno a tal punto da non riuscire più a riprendere la testa. Tra i Gran Crociera stavolta prende la testa Giorgio Chiri sulla sua Scursunera e non la mollerà più fino al traguardo. Ma il calcolo dei tempi metterà avanti la sorprendente Isadora del napoletano Giuseppe Striano al suo esordio nel Golfo di Palermo. Tra i Crociera/Regata la seconda prova va a Cattivik che regola Acchiappasogni per soli 40 secondi. Ottimo terzo Alboran di Mario Altavilla. C’è da sistemare ancora qualcosa sul Comet 45 S di Saverio Cappello ed Antonino Sugamele, che devono ancora abituarsi al ritmo frenetico delle regate di Palermo.
La classifica generale dei Gran Crociera vede in testa in soli 2,5 punti Blue Moon, Oxidiana e Scursunera. Tra i Crociera/Regata stesso equilibrio con Cattivik ed Acchiappasogni prime a pari merito.
L’equilibrio si romperà sicuramente alla prossima tornata. Per il cattivo tempo Extra 1 di Massimo Barranco, Campione Italiano, non ha potuto raggiungere in tempo Palermo. Tra due settimane entreranno in ballo la plurititolata Alvarosky di Francesco Siculiana e Julies et Jim di Umberto Brucato


05/11/2012 16:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci