domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

SWAN

Gli Swan per la prima volta a Bonifacio

gli swan per la prima volta bonifacio
redazione

Con grande entusiasmo e alte aspettative, la Nations League, circuito di alto livello internazionale riservato alle imbarcazioni Swan One Design, si prepara alla prima edizione della Swan Bonifacio Challenge, in programma in Corsica dal 28 maggio al 1° giugno. L'evento, che vede la partecipazione di 20 imbarcazioni tra ClubSwan 50 e ClubSwan 36, rappresenta un momento significativo per la Regione, per ClubSwan Racing e coincide con la prima tappa della stagione della prestigiosa classe ClubSwan 50.

 

Sono 21 i Paesi rappresentati alla Swan Bonifacio Challenge, moltissimi sono europei ma si arriva fino ad Australia e Nuova Zelanda, ben otto sono invece le nazionalità degli armatori della flotta presente al secondo evento 2024, (Austria, Egitto, Italia, Germania, Gran Bretagna, Monaco, Paesi Bassi, Ungheria), portando la Nations League ad un indiscusso livello internazionale in cui lo spirito di amicizia e il fair play si respira in tutte le tappe.

 

"La città di Bonifacio, con il supporto della Collectivité de Corse, è orgogliosa di ospitare questo evento co-organizzato dallo Yacht Club di Bonifacio," commenta Michel Mallaroni, Direttore della Marina di Bonifacio e Presidente dello Yacht Club Bonifacio. "È un grande onore accogliere nel nostro porto naturale una flotta di così alto livello, composta da armatori eccezionali e un vero parterre-de-rois in termini di velisti e appassionati di vela. È un sogno che non vediamo l'ora di vedere realizzato".

 

 

Regate Avvincenti

 

Per la classe ClubSwan 36, questa rappresenta la seconda tappa del circuito. Il monegasco Gspot, vincitore della prima tappa a Scarlino, è tallonato dall'ungherese Black Battalion, che ha dimostrato di essere in buona forma in questo inizio stagione. La competizione sarà serrata e piena di emozioni. Sarà anche la seconda regata per i giovani velisti della ClubSwan Academy: a bordo di due ClubSwan 36 ci saranno i giovani olandesi di DutchSail che, con un equipaggio tutto al di sotto dei 26 anni, rappresentano il Royal Netherlands Yacht Club; è la seconda esperienza anche per il gruppo di ragazzi dello Yacht Club Italiano provenienti dalle classi olimpiche, in rappresentanza del più antico yacht club in Italia. Il progetto è supportato da Nautor Swan e ClubSwan Racing allo scopo di allargare la partecipazione dei giovani velisti in circuiti competitivi come il The Nations League -Swan One Design.

 

"Siamo orgogliosi di far parte di ClubSwan Racing Academy” – ha dichiarato Gian Maria Celle, direttore della Scuola Vela dello YCI – “ancora più perché il progetto è nato con noi per questa stagione. Il primo evento è stato eccezionale e abbiamo imparato moltissimo. Non vediamo l'ora di vedere cosa ci riserverà questa seconda tappa".

 

Per la classe CS50, la Swan Bonifacio Challenge è la prima tappa del circuito. Durante il warm-up tenutosi a Scarlino, le due imbarcazioni che battono bandiera britannica, Perhonen e Django, hanno dimostrato il loro valore, preannunciando una competizione aperta e imprevedibile.

 

"Regatare nelle Bocche di Bonifacio è sempre un'esperienza incredibile” – ha commentato Vasco Vascotto, tattico di Django. “La combinazione di venti e correnti rende ogni regata unica e stimolante. Siamo partiti abbastanza bene nel warm-up, il livello ci sembra sia salito rispetto allo scorso anno, ma siamo pronti a fare ancora meglio nel prossimo evento". L’armatore di Django, Giovanni Stronati, correrà in quest’occasione per lo Yacht Club Bonifacio, per rendere omaggio all’impegno del circolo che ospita l’evento.

 

Location Suggestiva

 

Bonifacio, con il suo paesaggio mozzafiato e la calorosa accoglienza, è la cornice perfetta per questo evento di alto livello. Il programma prevede quattro giorni di regate tra le boe, caratterizzate come sempre da elevata competizione mixata con il consueto gentlemen spirit, innato nella Nations League.

 

Giovanni Pomati, Nautor Group CEO, ha affermato: "È sempre bello scoprire nuove location, e siamo certi che Bonifacio incanterà i nostri armatori, abituati a luoghi di unica bellezza con splendide condizioni per regatare dalle edizioni precedenti. Del resto, chi sceglie di partecipare alla Nations League apprezza l'eleganza, l'affidabilità e le prestazioni, qualità proprie del DNA Swan".

 

Agli eventi di ClubSwan Racing viene sempre dato grande spazio alla parte sociale. I consueti daily awards, che premiano i migliori di giornata, saranno offerti da Henri Lloyd, B&G e la città di Bonifacio, Garmin e Quantum Sails. Ma la grande soirée è prevista per la sera prima dell’inizio delle regate, martedì 28 maggio la Swan Bonifacio Challenge Opening Ceremony aprirà ufficialmente le danze, e seguirà una cena al Bastione dello Stendardo, sulle antiche mura della città.

 

La Swan Bonifacio Challenge inizia domani e promette di essere indimenticabile, con ClubSwan Racing che va alla scoperta della Corsica per celebrare l'eccellenza velica e la bellezza di Bonifacio. Tutto ciò è reso possibile grazie al supporto dei nostri main partners Rolex, Randstad, Porsche Italia e Banor che contribuiranno al successo del circuito.

 


27/05/2024 21:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci