venerdí, 28 novembre 2025

SWAN

Gli Swan per la prima volta a Bonifacio

gli swan per la prima volta bonifacio
redazione

Con grande entusiasmo e alte aspettative, la Nations League, circuito di alto livello internazionale riservato alle imbarcazioni Swan One Design, si prepara alla prima edizione della Swan Bonifacio Challenge, in programma in Corsica dal 28 maggio al 1° giugno. L'evento, che vede la partecipazione di 20 imbarcazioni tra ClubSwan 50 e ClubSwan 36, rappresenta un momento significativo per la Regione, per ClubSwan Racing e coincide con la prima tappa della stagione della prestigiosa classe ClubSwan 50.

 

Sono 21 i Paesi rappresentati alla Swan Bonifacio Challenge, moltissimi sono europei ma si arriva fino ad Australia e Nuova Zelanda, ben otto sono invece le nazionalità degli armatori della flotta presente al secondo evento 2024, (Austria, Egitto, Italia, Germania, Gran Bretagna, Monaco, Paesi Bassi, Ungheria), portando la Nations League ad un indiscusso livello internazionale in cui lo spirito di amicizia e il fair play si respira in tutte le tappe.

 

"La città di Bonifacio, con il supporto della Collectivité de Corse, è orgogliosa di ospitare questo evento co-organizzato dallo Yacht Club di Bonifacio," commenta Michel Mallaroni, Direttore della Marina di Bonifacio e Presidente dello Yacht Club Bonifacio. "È un grande onore accogliere nel nostro porto naturale una flotta di così alto livello, composta da armatori eccezionali e un vero parterre-de-rois in termini di velisti e appassionati di vela. È un sogno che non vediamo l'ora di vedere realizzato".

 

 

Regate Avvincenti

 

Per la classe ClubSwan 36, questa rappresenta la seconda tappa del circuito. Il monegasco Gspot, vincitore della prima tappa a Scarlino, è tallonato dall'ungherese Black Battalion, che ha dimostrato di essere in buona forma in questo inizio stagione. La competizione sarà serrata e piena di emozioni. Sarà anche la seconda regata per i giovani velisti della ClubSwan Academy: a bordo di due ClubSwan 36 ci saranno i giovani olandesi di DutchSail che, con un equipaggio tutto al di sotto dei 26 anni, rappresentano il Royal Netherlands Yacht Club; è la seconda esperienza anche per il gruppo di ragazzi dello Yacht Club Italiano provenienti dalle classi olimpiche, in rappresentanza del più antico yacht club in Italia. Il progetto è supportato da Nautor Swan e ClubSwan Racing allo scopo di allargare la partecipazione dei giovani velisti in circuiti competitivi come il The Nations League -Swan One Design.

 

"Siamo orgogliosi di far parte di ClubSwan Racing Academy” – ha dichiarato Gian Maria Celle, direttore della Scuola Vela dello YCI – “ancora più perché il progetto è nato con noi per questa stagione. Il primo evento è stato eccezionale e abbiamo imparato moltissimo. Non vediamo l'ora di vedere cosa ci riserverà questa seconda tappa".

 

Per la classe CS50, la Swan Bonifacio Challenge è la prima tappa del circuito. Durante il warm-up tenutosi a Scarlino, le due imbarcazioni che battono bandiera britannica, Perhonen e Django, hanno dimostrato il loro valore, preannunciando una competizione aperta e imprevedibile.

 

"Regatare nelle Bocche di Bonifacio è sempre un'esperienza incredibile” – ha commentato Vasco Vascotto, tattico di Django. “La combinazione di venti e correnti rende ogni regata unica e stimolante. Siamo partiti abbastanza bene nel warm-up, il livello ci sembra sia salito rispetto allo scorso anno, ma siamo pronti a fare ancora meglio nel prossimo evento". L’armatore di Django, Giovanni Stronati, correrà in quest’occasione per lo Yacht Club Bonifacio, per rendere omaggio all’impegno del circolo che ospita l’evento.

 

Location Suggestiva

 

Bonifacio, con il suo paesaggio mozzafiato e la calorosa accoglienza, è la cornice perfetta per questo evento di alto livello. Il programma prevede quattro giorni di regate tra le boe, caratterizzate come sempre da elevata competizione mixata con il consueto gentlemen spirit, innato nella Nations League.

 

Giovanni Pomati, Nautor Group CEO, ha affermato: "È sempre bello scoprire nuove location, e siamo certi che Bonifacio incanterà i nostri armatori, abituati a luoghi di unica bellezza con splendide condizioni per regatare dalle edizioni precedenti. Del resto, chi sceglie di partecipare alla Nations League apprezza l'eleganza, l'affidabilità e le prestazioni, qualità proprie del DNA Swan".

 

Agli eventi di ClubSwan Racing viene sempre dato grande spazio alla parte sociale. I consueti daily awards, che premiano i migliori di giornata, saranno offerti da Henri Lloyd, B&G e la città di Bonifacio, Garmin e Quantum Sails. Ma la grande soirée è prevista per la sera prima dell’inizio delle regate, martedì 28 maggio la Swan Bonifacio Challenge Opening Ceremony aprirà ufficialmente le danze, e seguirà una cena al Bastione dello Stendardo, sulle antiche mura della città.

 

La Swan Bonifacio Challenge inizia domani e promette di essere indimenticabile, con ClubSwan Racing che va alla scoperta della Corsica per celebrare l'eccellenza velica e la bellezza di Bonifacio. Tutto ciò è reso possibile grazie al supporto dei nostri main partners Rolex, Randstad, Porsche Italia e Banor che contribuiranno al successo del circuito.

 


27/05/2024 21:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci