giovedí, 24 luglio 2025

OPEN SKIFF

Gli Open Skiff colorano il Lago d'Iseo

gli open skiff colorano il lago iseo
redazione

Il lago d'Iseo, tra Sulzano e Monte Isola, ha ospitato i giovanissimi della flotta "O' Pen Skiff", il singolo che con le sue vele bianco rosse ha colorato un week end decisamente uggioso. "Una giornata uggiosa", come cantava Battisti, e tre prove valide per la  prima tappa del "Circuito Interzonale Interlaghi 2021" corsa sotto l'Egida della Federazione Italiana Vela. Gli Under 13 hanno visto sui primi gradini del podio gli "Edoardo" di casa, Oscar e Savoldini. Terza è la prima ragazza Nina Tripepi del Circolo Vela Arco (Garda Trentino). Quarta e seconda nel gruppo rosa Alessia Belloni del Club di casa, seguita da Matteo Zanella e Matilde Barbaglia, sempre Ans, poi Mattia Pernice del Cv Gargnano-Garda, poi Leonardo Consoli (Ans), Federico Baratelli (Cv Gargnano-Garda) e Riccardo Consoli (Ans). Tra gli Under 13P ("Prime" esordienti assoluti) c'erano i due di casa Thomas Bonvicini e Sebastian  Faccoli. Tra i grandi degli Under 17 podio tutto del Circolo di Arco con Riccardo Michelotti, Leonardo Tosi, Alice Prando. Primo dei non trentini c'è al 7° posto Leonardo Pernice (Cv Gargnano). 

Ottima l' organizzazione sebina che ha ottenuto anche gli ottimi risultati dei ragazzi dell'esordiente Team Ans-Cropelli, l'azienda di Palazzolo sull'Oglio, che ha "fresato" le ali di Luna Rossa sotto la regia di Angelo Glisoni.  In ambito promozionale nei prossimi mesi il ristorante del Club ospiterà la puntata Zero del nuovo format TV  "Velisti in trattoria" (titolo provvisorio).  Tutto questo oltre al suo tradizionale calendario fatto di regate, eventi, e la frequentatissima Scuola di vela Ans che aprirà a giugno.

 


19/04/2021 21:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci