Con vento di libeccio sui 6 nodi, la flotta del Girovela è partita questa mattina alla volta di Nettuno, per la diciottesima tappa: 50 miglia di navigazione aspettano le imbarcazioni in quella che risulta la costiera più breve di tutta la manifestazione, ma che presenta al tempo stesso un punto critico, il promontorio del Circeo, che fa da spartiacque tra la possibilità di due venti diversi oppure di una calma piatta in agguato. Proprio qui, a 25 miglia dalla partenza, il giudice di regata, Nicola Cirella, ha posto il cancello che sarà valido ai fini della classifica se le barche non arriveranno a destinazione entro le 10 ore di tempo massimo.
Riva del Garda Pregis, con Alberto Bolzan al timone, ha passato per prima la boa di disimpegno, seguita da Sistiana CMG, timonata da Mauro Pelaschier, e da Ravenna Espresso del Capitano, guidata da Salvatore Merolla. I timonieri di queste tre barche si aggiudicano il punteggio di tappa valido per il Trofeo Pole Position (rispettivamente 3, 2 e 1 punto). CLASSIFICA GENERALE 1) Riva del Garda Pregis (128 punti) 2) Castelsanpietro Terme Gamma Due (116 punti) 3) Provincia di Cagliari Bortolomiol (96 punti) 4) Sistiana CMG (90 punti) 5) Ravenna Espresso del Capitano (52 punti) 6) Città si Stabia (50 punti) 7) Treviso Gran Moravia (48 punti) 8) Manfredonia Regio Hotel Manfredi (22 punti)
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24