Vela, Giraglia Rolex Cup - Si apre con la presenza sulla linea di partenza della barca comitato, la leggendaria Beppe Croce, lo scenario della Giraglia Rolex Cup 2010. La partenza dopo un po’ di attesa viene finalmente data alle 15:28 per il percorso costiero di 16,1 miglia poi ridotto a 9 dopo la prima boa lanciando così uno sprint fino all’arrivo davanti al villaggio della corsa. Senza sorprese il 100 piedi Esimit Europa, ex Alfa Romeo, con Flavio Favini al timone ha percorso la distanza in 39 minuti. Con 20/25 nodi di vento ed un mare piuttosto agitato, tutta la potenza del maxi si è rivelata appieno lasciando ammirati anche i rivali. In tempo reale Esimit Europa ha vinto davanti a Shockwave di Neville Crichton, Container, Jethou, Alegre e Groupe Bel.
E' un ottimo inzio di stagione per Igor Simcic, armatore, e per tutto l'equipaggio europeo del 100' maxi battezzato pochi giorni fa a Cannes. "Oggi è stata la nostra prima regata, con molto vento, con raffiche fino a 28 nodi, in più c'erano molte barche, si dice traffico in gergo, è statto molto stimolante, sono molto felice di come siamo riusciti a manovrare regatere bene, è stato un buon inizio. Abbiamo avuto un ulteriore conferma che il gruppo è un vero Top Team. Favini ha selezionato i migliori velisti, sono convinto di avere scelto bene" - sono le parole di Igor Simcic, armatore di Esimit Europa 2.
Parlando della regata, Flavio Favini Skipper di Esimit Europa 2 ha commentato: "Non siamo riusciti a partire nel lato che volevamo, siamo rimasti per qualche istante aspettando che si liberasse la sinistra, il tempo di prendere posizione e ci siamo messi in una situazione di vantaggio , ci sono voluti solo 40 minuti per completare il percorso.
E' la nostra prima regata è questa barca essendo molto tecnica ha bisogno di essere ottimizzata, è il doppio della dimensione delle barche con cui regatiamo normalmente. E' importante per noi affinare le manovre e lavorare sodo, preparando al meglio ogni regata."
Il maxi espone con orgoglio la bandiera europea, insieme al main sponsor Gazprom, Esimi Europa 2 rappresenta la nuova era delle barche da regata. La squadra ha un programma ambizioso, cinque regate impegnative e lo scopo è quello di vincerle tutte.
"Sono orgoglioso di portare la bandiera europea e di tagliare il traguardo oggi qui a Sain Tropez. Questa è la prima nostra vittoria ed è il primo passo verso un'Europa unita" ha concluso Simcic.
In tempo compensato nel gruppo IMA è Container che prevale davanti a Shockwae e Jethou. In IRC A, Near Miss occupa la prima piazza davanti a Mad IV. Near Miss, molte volte vincitore qui a Saint Tropez, rest ail favorite per la vittoria. In IRC B, il francese Pierre Lacaze su Nusantara occupa la prima piazza provvisoria davanti a Gambalunga.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti