Vela, Giraglia Rolex Cup - Si apre con la presenza sulla linea di partenza della barca comitato, la leggendaria Beppe Croce, lo scenario della Giraglia Rolex Cup 2010. La partenza dopo un po’ di attesa viene finalmente data alle 15:28 per il percorso costiero di 16,1 miglia poi ridotto a 9 dopo la prima boa lanciando così uno sprint fino all’arrivo davanti al villaggio della corsa. Senza sorprese il 100 piedi Esimit Europa, ex Alfa Romeo, con Flavio Favini al timone ha percorso la distanza in 39 minuti. Con 20/25 nodi di vento ed un mare piuttosto agitato, tutta la potenza del maxi si è rivelata appieno lasciando ammirati anche i rivali. In tempo reale Esimit Europa ha vinto davanti a Shockwave di Neville Crichton, Container, Jethou, Alegre e Groupe Bel.
E' un ottimo inzio di stagione per Igor Simcic, armatore, e per tutto l'equipaggio europeo del 100' maxi battezzato pochi giorni fa a Cannes. "Oggi è stata la nostra prima regata, con molto vento, con raffiche fino a 28 nodi, in più c'erano molte barche, si dice traffico in gergo, è statto molto stimolante, sono molto felice di come siamo riusciti a manovrare regatere bene, è stato un buon inizio. Abbiamo avuto un ulteriore conferma che il gruppo è un vero Top Team. Favini ha selezionato i migliori velisti, sono convinto di avere scelto bene" - sono le parole di Igor Simcic, armatore di Esimit Europa 2.
Parlando della regata, Flavio Favini Skipper di Esimit Europa 2 ha commentato: "Non siamo riusciti a partire nel lato che volevamo, siamo rimasti per qualche istante aspettando che si liberasse la sinistra, il tempo di prendere posizione e ci siamo messi in una situazione di vantaggio , ci sono voluti solo 40 minuti per completare il percorso.
E' la nostra prima regata è questa barca essendo molto tecnica ha bisogno di essere ottimizzata, è il doppio della dimensione delle barche con cui regatiamo normalmente. E' importante per noi affinare le manovre e lavorare sodo, preparando al meglio ogni regata."
Il maxi espone con orgoglio la bandiera europea, insieme al main sponsor Gazprom, Esimi Europa 2 rappresenta la nuova era delle barche da regata. La squadra ha un programma ambizioso, cinque regate impegnative e lo scopo è quello di vincerle tutte.
"Sono orgoglioso di portare la bandiera europea e di tagliare il traguardo oggi qui a Sain Tropez. Questa è la prima nostra vittoria ed è il primo passo verso un'Europa unita" ha concluso Simcic.
In tempo compensato nel gruppo IMA è Container che prevale davanti a Shockwae e Jethou. In IRC A, Near Miss occupa la prima piazza davanti a Mad IV. Near Miss, molte volte vincitore qui a Saint Tropez, rest ail favorite per la vittoria. In IRC B, il francese Pierre Lacaze su Nusantara occupa la prima piazza provvisoria davanti a Gambalunga.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero