venerdí, 7 novembre 2025

VELA OCEANICA

Giovanni Soldini ri-sfida l'Atlantico

giovanni soldini ri sfida atlantico
redazione

Vela - È stata presentata oggi a Milano la prima ambiziosa sfida contro il tempo in Atlantico di Giovanni Soldini e Maserati. A partire dai primi di febbraio un equipaggio di otto persone guidato da Soldini sarà impegnato nella conquista del record Cadice (Spagna) - San Salvador (Bahamas) a bordo del VOR 70 Maserati, completamente rinnovato.
 
A bordo, insieme allo skipper Soldini, sette capaci velisti provenienti sia da regate oceaniche open con equipaggiridotti sia da competizioni come la Coppa America. Il tedesco Boris Herrmann (navigatore), l'americano Brad Van Liew (watch leader), lo spagnolo David Vera (watch leader) affiancheranno quattro italiani: Gabriele Olivo (trimmer), Guido Broggi (boat captain), Corrado Rossignoli (primo prodiere) e Marco Spertini(secondo prodiere).
 
Il record Cadice-San Salvador, lungo 3884 miglia, è monitorato dal World Sailing Speed Record Council, l'organismo internazionale che certifica i migliori tempi di percorrenza sulle rotte storiche dei clipper. In passato il record è stato effettuato solo da maxitrimarani. Maserati cercherà di stabilire per primo il time reference per la categoria monoscafi.
 
“È un record molto impegnativo per la lunghezza e la difficoltà del percorso”, spiega Soldini. “Nella prima parte bisognerà stare attenti all'alta pressione che staziona sulle Azzorre sbarrando la strada. Nella seconda il problema saranno i fronti e le depressioni che se troppo bassi farebbero rallentare la barca. Ma sono molto contento di questa nuova esperienza e molto soddisfatto di tuttol'equipaggio”.
 
Tutte le imprese veliche di Maserati potranno essere seguite quasi in diretta attraverso il nuovo sito www.maserati.soldini.it, da oggi online. Oltre a news, video e foto che verranno spediti direttamente da bordo, non mancherà un monitoraggio costante delle condizioni meteo marine e della posizione e velocità di Maserati attraverso il tracking on line.
I tre tentativi di record, nonché i trasferimenti e i lavori a terra, verranno coperti con aggiornamenti costanti grazie anche alla visibilità dei maggiori social media come facebook, twitter e youtube, ripresi in home page.


26/01/2012 16:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci