sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

VELA OCEANICA

Giovanni Soldini: oggi la partenza per la Transpac

giovanni soldini oggi la partenza per la transpac
redazione

Oggi alle 22 ore italiane (le 13 locali) Giovanni Soldini e Maserati salperanno da Los Angeles per la Transpac Race, giunta alla sua 47a edizione, una regata di 2.225 miglia nautiche che si corre in equipaggio fino a Honolulu (Hawaii), aperta a monoscafi e multiscafi. Dopo la partenza in differita delle barche più piccole (il 5 e l'11 luglio), saranno domani al via le barche più veloci (classi 1, 2, 3, e multiscafi) tra cui Maserati.

Insieme a Soldini saliranno a bordo nove membri del team: oltre a John Elkann, armatore della barca, ci saranno Guido Broggi, Carlos Hernandez, Boris Herrmann, Gwen Riou, Corrado Rossignoli, Michele Sighel, Jianghe Teng detto Tiger.

Settele imbarcazioni iscritte alla classe 1, cui appartiene il VOR70 Maserati (su 52 iscritti in totale): le americane Bad Park (STP65), Invisible Hand (Reichel Pugh 63), Medicine Man (Andrews 63) e Wizard (+RP 74), la temibile barca australiana Ragamuffin (Elliot 100) e i messicani di Peligroso (Kernan 70).

Il percorso di regata prevede lo start al largo della scogliera di Point Fermin, San Pedro, Los Angeles, e l'arrivo di fronte al faro di Diamond Head, Oahu,Hawaii (est di Honolulu).

Spiega Soldini: “Noi e Maserati siamo pronti per questa nuova sfida che si preannuncia interessante perché per la prima volta gareggeremo in regata contro altri concorrenti. Alcuni di loro sono temibili, come Ragamuffin, un 100 piedi con i winch automatici che deve navigare con il motore sempre acceso.Partirà con a bordo 700 litri di gasolio, noi ne porteremo solo 30. Ci sono poi altre barche tra i 65 e i 70 piedi che sono molto leggere e vanno veloci con poco vento. In generale Maserati diventa performante con venti dai 17 nodi in su. Dai 2 ai 13 nodi di vento soffriamo, dai 14 ai 16 ce la caviamo, dai 17 in su diventiamo molto forti. Per la partenza al momento sono previsti 13 nodi, speriamo ce ne sia qualcuno in più. Sono contento che a bordo ci sia John Elkann che è un ottimo numero 9”.

La Transpac è nata nel 1906, l'anno del terribile terremoto a San Francisco, per volontà del navigatore hawaiano Clarence MacFarlane, ispirato dal pensierodell'antico leader delle Hawaii, il re Kalakaua, convinto che una regata fino alle Hawaii potesse rafforzare i legami economici e culturali con la terraferma.

Il monoscafo più veloce a compiere il percorso nella storia della Transpac è stato Alfa Romeo (100 piedi), skipper Neville Crichton, con un tempo di 5 giorni, 14 ore, 36 minuti.

 


13/07/2013 10:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci