L’ASD Le Stelle, associazione formata da oltre 40 atlete olimpiche ed olimpioniche di discipline sportive diverse, organizza la 6° edizione di “GIOCA ESTATE CON LE STELLE”, il 18 giugno 2017 a Porto S.Rocco, Muggia (Trieste). L'evento é dedicato ai bambini e ragazzi di età compresa tra 4 e 12 anni sia normodotati che disabili.
Il principale obiettivo di GIOCA ESTATE CON LE STELLE si focalizza soprattutto sulla valorizzazione della cultura sportiva, intesa come amicizia, socializzazione, divertimento, disciplina e poi agonismo e sacrificio. Inoltre, la svariata scelta delle discipline a disposizione (atletica, canottaggio, pallacanestro, pallanuoto, pallavolo, scherma, tennis, tennis tavolo, tiro a segno, tiro con l’arco, tuffi e vela), permetterà ai giovani partecipanti di avvicinarsi anche a sport meno conosciuti.
Ad attendere le centinaia di bambini ci saranno come sempre le atlete olimpiche ed altri campioni dello sport, in qualità di ospiti che svolgeranno il ruolo di allenatori e coach. La manifestazione è gratuita ed è a numero chiuso; si accetteranno 500 iscritti.
“Gioca Estate con le Stelle 2017” avrà, come di consueto, uno scopo benefico di raccolta fondi per la onlus ABC, Associazione Bambini Chirurgici che opera all’interno dell'IRCSS Burlo Garofolo di Trieste.
Confermata, per il terzo anno consecutivo, la possibilità di iscriversi anche alle attività di Baby Giornalista/Cronista e quindi di fare parte della redazione che realizzerà il giornalino “GIOCA ESTATE CON LE STELLE News” con articoli stampa, foto e video dell'intera giornata, grazie alla partnership con l'USSI del Friuli Venezia Giulia - Giornalisti sportivi Gruppo Marco Luchetta e dell'azienda IS COPY di Trieste. Per iscriversi bisogna compilare il modulo ad hoc, scegliendo l'opzione Baby Cronista/Giornalista.
GIOCA ESTATE CON LE STELLE 2017 che si avvale di un gruppo importante di Partners e Supporters e che ha ricevuto il patrocinio della regione Friuli Venezia Giulia e del CONI regionale, é uno degli eventi estivi più attesi dai giovanissimi e dalle famiglie dell'intero territorio che spazia dal capoluogo regionale all'isontino ed alla bassa friulana.
Le iscrizioni sono disponibili sin d'ora, solo online.
Tutte le news dell'ASD Le Stelle sono disponibili sia sul sito www.stelleonline.it sia sui social media delle Stelle Olimpiche.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore