mercoledí, 17 settembre 2025

PROTAGONIST

Gentlemen's Cup: Vince Pegaso, Manfrini si riconferma Gentleman

gentlemen cup vince pegaso manfrini si riconferma gentleman
redazione

Una spettacolare Gentlemen’s cup nelle acque di Gargnano per la Classe Protagonist 7.50, al 5° atto del Circuito Sailing Series 2017. La regata, organizzata dal Circolo Vela Gargnano, ha visto diciotto barche sulla linea di partenza nonostante il meteo del sabato non fosse dei migliori. 
Fortunatamente la pioggia non è arrivata lasciando spazio ad un bel vento intorno ai 18-20 nodi proveniente dal terzo quadrante, che ha impegnato ancora una volta gli equipaggi nella scelta tattica della vela di prua. 
Il campo di regata abbastanza regolare ha ridotto notevolmente le differenze tra le barche e come al solito si sono visti ingressi in boa al limite del contatto. 
Anime scalpitanti alla partenza hanno spinto la giuria, presieduta da Carmelo Paroli, a mettere mano alla bandiera nera subito dopo due partenze annullate per richiami generali.
Risultato: squalificati per partenza anticipata Tè Bambo, timonato per l’occasione da Matteo Giovanelli, Nonsissamai e Gattone.
Il vento ha favorito i tattici che hanno scelto la destra del campo di regata e la prima giornata si è conclusa con una bella performance di Antonio Scialpi su Mmahhipiù al primo posto con un 2-4-2, seguito da Lorenza Mariani  su Casper (3-2-5) e Valerio Manfrini con Pegaso (8-1-3) in forma smagliante.
Gli animi “caldi” dei regatanti si sono fatti sentire anche a terra dove la giuria è stata costretta a squalificare Tè Bambo e Mmahhipiù, protestato dagli avversari per una infrazione in partenza, togliendo di fatto a Scialpi la possibilità di rimanere sul podio e facendo guadagnare a Casper la prima posizione di giornata. Ma con lo scarto alla quarta prova i giochi sono ancora aperti in una classifica comunque corta.
Tutti sulla linea poi per la seconda giornata con il classico vento da SW che non si è fatto attendere nemmeno un minuto consentendo al CdR di organizzare perfettamente le due prove rimanenti. 
La prima prova ha fatto spuntare davanti ai big la prua di Yerba del Diablo con il sorriso inconfondibile di Andrea Barzaghi alla conduzione. Al secondo posto Andrea Taddei su Whisper, seguito letteralmente dall’Ombra del vento di Luciano Galloni con Davide Bianchini a chiamare. 
Alla seconda prova un altro bel primo posto per Manfrini che, con Pietro Corbucci alla tattica ed una barca velocissima, si è così aggiudicato la vittoria finale della Gentlemen’s Cup (1-1-5-1), bissando così il successo dello scorso anno nella classifica speciale dei timonieri armatori, a cui il trofeo è dedicato.
Secondo posto in classifica generale per Lorenza Mariani con Casper grazie a un’ottima costanza di risultato in tutte le prove (3-2-3-3), e i ragazzi di El Moro capitanati dal duo Filippo Amonti ed Enrico Sinibaldi a completare il podio (1-4-4-5).
Prove dunque davvero difficili, visti i distacchi millimetrici tra gli equipaggi, ma che rendono questa classe unica nel suo genere. Non sono mancati poi i colpi di scena con una caduta in acqua di Patrizia Anele a bordo di Geronimo, senza conseguenze, dopo una manovra al limite del timoniere costretto a reagire alla virata ravvicinata dell’Ombra del vento. Regatare con queste barche davvero facili e sicure da condurre porta gli equipaggi a dover dare sempre il massimo per guadagnare posizioni e questo weekend organizzato dal Circolo Vela Gargnano ne è stato l’emblema. 
Ora tutti a riposo fino alla prossima tappa che si terrà nuovamente sulla sponda veronese al Circolo Nautico Brenzone per il Memorial Salvà il prossimo 24-25 giugno. 


25/05/2017 20:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci