martedí, 4 novembre 2025

PROTAGONIST

Gentlemen’s Cup 2014: a Gargnano vince Bessi Bis

gentlemen 8217 cup 2014 gargnano vince bessi bis
redazione

Vela, Classe Protagonist - Due giorni di regata per i Protagonist, al quinto appuntamento del calendario Sailing Series 2014. Ventuno barche iscritte per questa classica gardesana, ottimamente organizzata dal Circolo Vela Gargnano.

La Gentlemen’s Cup, 16° Campionato Open per Armatori Timonieri, era l’ultimo appuntamento utile per per testare barche ed equipaggi in vista del Campionato Nazionale, che si terrà a Riva Del Garda dal 19 al 22 giugno.

Nelle cinque prove in programma, tutte disputate, le imbarcazioni si sono date battaglia fino alla fine.

La prima prova di sabato si è svolta con vento regolare di circa 10 nodi da sud ed ha visto affermarsi Bessi Bis, condotta da Pier Omboni, seguita da Tè Bambo di Fabio Gasparri, con alla tattica Pietro Corbucci e terzo Luca di Luciano Avesani, timonata da Gianni Boventi.

Nella seconda prova è Tè Bambo a tagliare per primo la linea d’arrivo, seguito da Luca e Brivido, timonata da Federico Rosa.

Nella terza e ultima prova di giornata è ancora Bessi Bis a tagliare per primo il traguardo, secondo El Moro, armatore Luca Pavoni, timonato da Enrico Sinibaldi, terzo Luca. Tè Bambo si rende protagonista di una grande rimonta che da quattordicesimo lo porta a chiudere quarto.

A fine giornata, la classifica generale provvisoria vede al comando Tè Bambo, seguito da Luca e terzo Bessi Bis, tutti a pochi punti di distacco.

Il Comitato di regata presieduto da Ermindo Miniati, coadiuvato da Dario Zanini, Emilio Giambarda e Giuliana Collini da appuntamento alla 12,00 di domenica mattina per disputare le altre due prove previste.

La prima prova è caratterizzata da un vento medio da sud con oscillazioni di circa 15-20 gradi. Un salto di vento al momento della partenza avvantaggia le barche presenti sulla boa. Bessi Bis prende il subito comando e vince dopo un estenuante testa a testa con El Moro che gli da filo da torcere per tutta la regata. Terzo chiude Luca.

Allo scadere del tempo limite per le partenze il Comitato di regata fa partire la seconda prova, la quinta ed ultima della Gentlemen’s Cup. Il ballerino offre dei buoni a sinistra avvantaggiando le imbarcazioni che si spingono sulla parte sinistra del campo di regata. Vince El Moro seguito da Tè Bambo. Bessi Bis, settimo alla prima poppa, recupera posizioni e chiude terzo.

Ottima la prestazione di Antares di Carlo Apostoli, condotta per l’occasione dal Stefano Gidoni che nella seconda prova di domenica, si presenta prima alla boa di bolina. A pochi metri dall’arrivo perde la terza posizione per avere issato il genoa e non avere  mantenuto lo spi.

La vittoria della Gentlemen’s Cup 2014 va a Bessi Bis di Giuliano Montegiove (Circolo Vela Gargnano), timonata da Pier Omboni, con Carattoni e Zenoglio. Secondo El Moro di Luca Pavoni (Società Canottieri Garda Salò) timonata da Enrico Sinibaldi, a pari punti con Tè Bambo di Fabio Gasparri (anche lui della Canottieri Garda Salò) che chiude terzo.

La classifica Gentlemen, dedicata ai timonieri armatori, vede primo Fabio Gasparri con Tè Bambo, secondo Andrea Taddei con Whisper  e terzo Giovanni Panzera con Geronimo.

Nella classifica Sailing Series 2014 i primi tre posti sono occupati rispettivamente da Bessi Bis, Tè Bambo e Folegandros.

Prossimo appuntamento per i Protagonsit a Riva del Garda per il Campionato Nazionale dal 19 al 22 giugno.


26/05/2014 22:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci