lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PROTAGONIST

Gentlemen’s Cup 2014: a Gargnano vince Bessi Bis

gentlemen 8217 cup 2014 gargnano vince bessi bis
redazione

Vela, Classe Protagonist - Due giorni di regata per i Protagonist, al quinto appuntamento del calendario Sailing Series 2014. Ventuno barche iscritte per questa classica gardesana, ottimamente organizzata dal Circolo Vela Gargnano.

La Gentlemen’s Cup, 16° Campionato Open per Armatori Timonieri, era l’ultimo appuntamento utile per per testare barche ed equipaggi in vista del Campionato Nazionale, che si terrà a Riva Del Garda dal 19 al 22 giugno.

Nelle cinque prove in programma, tutte disputate, le imbarcazioni si sono date battaglia fino alla fine.

La prima prova di sabato si è svolta con vento regolare di circa 10 nodi da sud ed ha visto affermarsi Bessi Bis, condotta da Pier Omboni, seguita da Tè Bambo di Fabio Gasparri, con alla tattica Pietro Corbucci e terzo Luca di Luciano Avesani, timonata da Gianni Boventi.

Nella seconda prova è Tè Bambo a tagliare per primo la linea d’arrivo, seguito da Luca e Brivido, timonata da Federico Rosa.

Nella terza e ultima prova di giornata è ancora Bessi Bis a tagliare per primo il traguardo, secondo El Moro, armatore Luca Pavoni, timonato da Enrico Sinibaldi, terzo Luca. Tè Bambo si rende protagonista di una grande rimonta che da quattordicesimo lo porta a chiudere quarto.

A fine giornata, la classifica generale provvisoria vede al comando Tè Bambo, seguito da Luca e terzo Bessi Bis, tutti a pochi punti di distacco.

Il Comitato di regata presieduto da Ermindo Miniati, coadiuvato da Dario Zanini, Emilio Giambarda e Giuliana Collini da appuntamento alla 12,00 di domenica mattina per disputare le altre due prove previste.

La prima prova è caratterizzata da un vento medio da sud con oscillazioni di circa 15-20 gradi. Un salto di vento al momento della partenza avvantaggia le barche presenti sulla boa. Bessi Bis prende il subito comando e vince dopo un estenuante testa a testa con El Moro che gli da filo da torcere per tutta la regata. Terzo chiude Luca.

Allo scadere del tempo limite per le partenze il Comitato di regata fa partire la seconda prova, la quinta ed ultima della Gentlemen’s Cup. Il ballerino offre dei buoni a sinistra avvantaggiando le imbarcazioni che si spingono sulla parte sinistra del campo di regata. Vince El Moro seguito da Tè Bambo. Bessi Bis, settimo alla prima poppa, recupera posizioni e chiude terzo.

Ottima la prestazione di Antares di Carlo Apostoli, condotta per l’occasione dal Stefano Gidoni che nella seconda prova di domenica, si presenta prima alla boa di bolina. A pochi metri dall’arrivo perde la terza posizione per avere issato il genoa e non avere  mantenuto lo spi.

La vittoria della Gentlemen’s Cup 2014 va a Bessi Bis di Giuliano Montegiove (Circolo Vela Gargnano), timonata da Pier Omboni, con Carattoni e Zenoglio. Secondo El Moro di Luca Pavoni (Società Canottieri Garda Salò) timonata da Enrico Sinibaldi, a pari punti con Tè Bambo di Fabio Gasparri (anche lui della Canottieri Garda Salò) che chiude terzo.

La classifica Gentlemen, dedicata ai timonieri armatori, vede primo Fabio Gasparri con Tè Bambo, secondo Andrea Taddei con Whisper  e terzo Giovanni Panzera con Geronimo.

Nella classifica Sailing Series 2014 i primi tre posti sono occupati rispettivamente da Bessi Bis, Tè Bambo e Folegandros.

Prossimo appuntamento per i Protagonsit a Riva del Garda per il Campionato Nazionale dal 19 al 22 giugno.


26/05/2014 22:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci