sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    52 super series    cnsm    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate   

VELE D'EPOCA

Genova, le vele d’epoca ospiti d’onore a Yacht & Garden 2022

genova le vele 8217 epoca ospiti 8217 onore yacht amp garden 2022
redazione

Dal 20 al 22 maggio 2022 si svolgerà presso il Marina Genova, porto turistico di eccellenza, la 14esima edizione di Yacht & Garden, mostra-mercato di fiori e piante del giardino mediterraneo che coniuga due grandi passioni: il verde e il mare. Attesi oltre 130 espositori e 10.000 visitatori. Per rendere omaggio alla bellezza del verde e del mare per la prima volta verrà ospitata una flotta di vele d’epoca. Alle barche in esposizione Yacht & Garden offrirà l’ormeggio gratuito su una banchina d’onore riservata (con la possibilità di sostare gratuitamente dalla settimana precedente), cena equipaggi con openbar, intrattenimento musicale, partecipazione agli eventi collaterali, convenzioni con bar, ristoranti e la possibilità di prolungare l’ormeggio a condizioni agevolate.

Yacht & Garden, mostra-mercato dedicata al giardino mediterraneo, è tra gli appuntamenti nazionali più attesi del settore. La quattordicesima edizione si svolgerà dal 20 al 22 maggio 2022 a Marina Genova, polo di eccellenza, in termini di logistica e servizi, per la grande nautica da diporto. In questa occasione i moli e le banchine di Marina Genova si trasformano in un meraviglioso giardino fiorito sul mare con la presenza di oltre 130 espositori accuratamente selezionati da tutta Italia tra vivai, arredo e artigianato, abbigliamento e accessori, alimenti e cosmetici bio, libri, riviste e tanto altro ancora sul tema del verde e della natura. Attesi oltre 10.000 visitatori. Per celebrare l’incontro tra la bellezza del verde e del mare, Yacht & Garden intende rendere omaggio al fascino delle vele d’epoca ospitando gratuitamente una flotta di imbarcazioni storiche in una “banchina d’onore riservata”. Tra quelle che hanno già manifestato il proposito di partecipare la goletta di 29 metri Pandora, ricostruzione in legno di un antico postale ottocentesco, lo yawl Barbara del 1923 e i Sangermani Tulli del 1960 e Mä Vista del 1972.

Le barche che desidereranno partecipare a Yacht & Garden dovranno comunicare la loro pre-adesioneinviando un SMS o Whatsapp al numero +39 338 7220050 oppure una mail a cavallaro@marinagenova.itindicando Yacht & Garden, il nome dell’imbarcazione e un contatto di riferimento. Considerato il numero chiuso delle imbarcazioni d’epoca, classiche o tradizionali, che potranno essere ospitate a Yacht & Garden la loro ammissione alla manifestazione verrà preventivamente valutata a giudizio del comitato organizzatore. Sarà possibile ormeggiare gratuitamente dal week-end precedente, 14-15 maggio 2022, compreso il lunedi successivo alla manifestazione, 23 maggio. Come condizione vincolante di partecipazione alle imbarcazioni ospitate a Yacht & Garden è richiesto lo stazionamento nella banchina d’onore per l’intera durata della manifestazione, da venerdi 20 maggio 2022 ore 8:00 a domenica 22 maggio ore 19:00. Armatori ed equipaggi saranno ospitati per una cena a buffetdedicata alla cucina ligure con openbar e intrattenimento musicale assieme agli organizzatori, espositori ed altri ospiti di Yacht & Garden. Potranno inoltre partecipare a tutti gli eventi collaterali, usufruire di convenzioni con i bar e i ristoranti del Marina e scegliere se prolungare l’ormeggio a condizioni agevolate.

Alla passeggiata, immersa tra i colori e i profumi mediterranei, dove ricercare le novità e i migliori acquisti green, Yacht & Garden unisce un ricco programma di eventi collaterali con l’obiettivo di promuovere, in modo coinvolgente, la cultura del verde e la tutela dell’ambiente all’insegna della sostenibilità. Tra questi l’incontro divulgativo “Med Plastic Free” dedicato alle azioni e ai progetti contro l’inquinamento da plastica del nostro Mediterraneo, il mercatino con degustazioni di prodotti alimentari bio, il tema “Green Fashion” che ripercorre, attraverso laboratori, mostre, incontri e shopping, le tappe della ecofiliera, dalle piante, alle tinture e ai tessuti naturali, fino alla produzione di capi di abbigliamento sostenibili. E ancora consigli di giardinaggiomostre di pittura e scultura, ed esibizioni di danzamusica e teatro  itinerante.

 ph. Paolo Maccione


30/11/2021 12:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci