sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

LIGURIA

Genova: assegnati i premi Chatwin

Dedicato al grande viaggiatore e scrittore inglese, il Premio Chatwin- camminando per il mondo, è l’ unica manifestazione culturale con l’esclusiva - concessa dalla vedova Elisabeth - di divulgare in Italia e all’estero la memoria, le opere e il pensiero di Bruce Chatwin per la promozione e diffusione della cultura di viaggio.
Prima e unica nel suo genere, nasce nel 2001 da un’ idea di Luciana Damiano, responsabile dell’ iniziativa, e si avvale della consulenza di Elizabeth Chatwin, David Bellatalla, antropologo, docente presso l’ University of Western Australia di Perth (Australia) e ricercatore all’Accademia delle Scienze della Mongolia; Simonetta Aicardi, giornalista e regista televisiva; Giovanna Ciorciolini, autrice televisiva.
Un Festival del viaggio approdato nelle ultime due edizioni a Genova e diventato, nel corso degli anni, un prestigioso appuntamento per viaggiatori e appassionati della letteratura di viaggio.
Il concorso riservato a reportage video, narrativa e fotografia è stato ideato per promuovere e stimolare gli scambi culturali tra i popoli, contribuire alla realizzazione di opere sociali e sostenere progetti umanitari.
Una giuria composta da antropologi, scrittori, giornalisti e presieduta da un regista cinematografico, nelle scorse edizioni Mario Monicelli, Carlo Lizzani, Ferzan Ozpetek e da Paolo Virzì (2008), giudica i reportage video e i racconti partecipanti al concorso.

Ecco i vincitori del concorso


Sezione video: CORTI DI VIAGGIO

“ grandi viaggi” (professionisti)
1. Riso e Mango di Lorenzo Moscia (Santiago del Cile)
2. Kusi di Serena Mora e Simone Pecorari (Sp)
3. Un guaritore sull’ altopiano del Dogon di Massimo Luconi (Fi)

“ camminando per il mondo” – (non professionisti )
1. El Repujado mas grande del mundo di Manuel Bozzo (Sp)
2. Lago Inle di Aldo Gaido e Cristina Meyer (To)
3. L’India cammina di Rita Lopane (Mi)

“ amore senza frontiere” ( volontariato)
1. Di sangue e di sogni di Paolo Mancinelli (Rm)
2. Kimbondo di Marco di Castri (Bi)
3. Tajjkistan la valle dello Yaghnob di Sandra Mondini (Bo)


Narrativa
1. L’eredità di Marco Amerighi (Pi)
2. Eroi e peccatori di Oriana Costanza (Mn)
3. L’anello di Isyad di Bruno Privizzini (Ge)


Sezione fotografica:
“castelli, manieri e fortificazioni della Liguria”

1. Castelli liguri di Simone Bartoli (Sp)
2. La fortezza di Priamar di Sergio Renga (Sv)
3. Portovenere di Giovanni Silvera (Mi)

“ immagini dal mondo”

1. La terra dei Borana (Etiopia del sud) di Claudio Sica (Rm)
2. Preghiera a Lalibela (Etiopia del nord) di Franco Rivetta (Bs)
3. Pilgrimage – KumbhMela del 2001 di Andrea Bastogi (Gr)


20/11/2008 18:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci