sabato, 17 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club sanremo    regate    rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist   

LIGURIA

Genova: assegnati i premi Chatwin

Dedicato al grande viaggiatore e scrittore inglese, il Premio Chatwin- camminando per il mondo, è l’ unica manifestazione culturale con l’esclusiva - concessa dalla vedova Elisabeth - di divulgare in Italia e all’estero la memoria, le opere e il pensiero di Bruce Chatwin per la promozione e diffusione della cultura di viaggio.
Prima e unica nel suo genere, nasce nel 2001 da un’ idea di Luciana Damiano, responsabile dell’ iniziativa, e si avvale della consulenza di Elizabeth Chatwin, David Bellatalla, antropologo, docente presso l’ University of Western Australia di Perth (Australia) e ricercatore all’Accademia delle Scienze della Mongolia; Simonetta Aicardi, giornalista e regista televisiva; Giovanna Ciorciolini, autrice televisiva.
Un Festival del viaggio approdato nelle ultime due edizioni a Genova e diventato, nel corso degli anni, un prestigioso appuntamento per viaggiatori e appassionati della letteratura di viaggio.
Il concorso riservato a reportage video, narrativa e fotografia è stato ideato per promuovere e stimolare gli scambi culturali tra i popoli, contribuire alla realizzazione di opere sociali e sostenere progetti umanitari.
Una giuria composta da antropologi, scrittori, giornalisti e presieduta da un regista cinematografico, nelle scorse edizioni Mario Monicelli, Carlo Lizzani, Ferzan Ozpetek e da Paolo Virzì (2008), giudica i reportage video e i racconti partecipanti al concorso.

Ecco i vincitori del concorso


Sezione video: CORTI DI VIAGGIO

“ grandi viaggi” (professionisti)
1. Riso e Mango di Lorenzo Moscia (Santiago del Cile)
2. Kusi di Serena Mora e Simone Pecorari (Sp)
3. Un guaritore sull’ altopiano del Dogon di Massimo Luconi (Fi)

“ camminando per il mondo” – (non professionisti )
1. El Repujado mas grande del mundo di Manuel Bozzo (Sp)
2. Lago Inle di Aldo Gaido e Cristina Meyer (To)
3. L’India cammina di Rita Lopane (Mi)

“ amore senza frontiere” ( volontariato)
1. Di sangue e di sogni di Paolo Mancinelli (Rm)
2. Kimbondo di Marco di Castri (Bi)
3. Tajjkistan la valle dello Yaghnob di Sandra Mondini (Bo)


Narrativa
1. L’eredità di Marco Amerighi (Pi)
2. Eroi e peccatori di Oriana Costanza (Mn)
3. L’anello di Isyad di Bruno Privizzini (Ge)


Sezione fotografica:
“castelli, manieri e fortificazioni della Liguria”

1. Castelli liguri di Simone Bartoli (Sp)
2. La fortezza di Priamar di Sergio Renga (Sv)
3. Portovenere di Giovanni Silvera (Mi)

“ immagini dal mondo”

1. La terra dei Borana (Etiopia del sud) di Claudio Sica (Rm)
2. Preghiera a Lalibela (Etiopia del nord) di Franco Rivetta (Bs)
3. Pilgrimage – KumbhMela del 2001 di Andrea Bastogi (Gr)


20/11/2008 18:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci