mercoledí, 5 novembre 2025

PROTAGONIST

General Lee vince la Tre Campanili

general lee vince la tre campanili
redazione

Generale Lee, timonata da Lorenzo Tonini, vince per distacco la Tre Campanili, organizzata dalla Società Canottieri Garda Salò, ultima delle  Long Distance 2016 per i  Protagonist 7.50.   
La partenza viene data poco dopo le 9.00 in prossimità dell’Isola del Garda in modo da poter usufruire del Peler mattutino che complice la bella giornata di sole non delude le aspettative.
Partenza sofferta per il fatto che la linea di partenza viene sistemata appena fuori dalla zona battuta dal vento, ma subito dopo le imbarcazioni si trovano a navigare in un tratto di lago con onde generate da un vento di 25 nodi.
La maggior parte delle imbarcazioni non ha avuto modo di issare il Jib e si trova a navigare con qualche difficoltà con il Genoa e la randa sventata.
La flotta si divide. Le imbarcazioni che si arrischiano di navigare a centro lago riescono a raggiungere la boa posta a nord di Toscolano con un piccolo vantaggio rispetto a quelle che invece hanno scelto di rimanere a ridosso della costa.
Passa per prima Pegaso condotta da Valerio Manfrini seguita da Generale Lee con al timone Lorenzo Tonini, Gattone di Massimiliano Docali e El Moro timonata da Enrico Sinibaldi. Tutte le altre imbarcazioni seguono a breve distanza.
Dopo una veloce discesa sotto Spinnaker nel tratto di lago tra L’Isola e Portese il Peler muore e le imbarcazioni si separano cercando la rotta più propizia per l’avvicinamento al traguardo di Salò. Si avvantaggiano Generale Lee e El Moro mentre Gattone e Pegaso rimangono attardati in una zona con poco vento.
Ne approfittano C’est Moi con al timone l’armatore Rocco Fanello, Mister Max, per l’occasione con un equipaggio quasi tutto "rosa" e timonata da Elena Schippers e Ariel condotta da Claudio Marzollo. In attesa dell’arrivo dell’Ora la navigazione verso Salò si fa difficile e si deve sfruttare ogni piccolo refolo per raggiungere il traguardo.
Alla fine Generale Lee taglia il traguardo per prima con un discreto vantaggio sulla seconda El Moro che a poche centinaia di metri dall'arrivo ha la meglio su C’est Moi dopo un bel duello di virate iniziato all'ingresso del Golfo di Salò.
Con il successo alla Tre Campanili, General Lee accorcia le distanza ma non riesce a scavalcare Nexis 2 che vince il campionato "crociera" del 2016. Le premiazioni dei circuiti Long Distance e Sailing Series avverranno sabato 22 ottobre, in occasione dell'assemblea di fine stagione degli armatori.


17/10/2016 12:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci