Nel week end del 2-3 febbraio si corre lInternazionale d’Inverno delle classi Melges 24 e Dolphin Mr promosso nel suo ambito sociale dal Circolo Vela Gargnano. La classifica provvisoria dopo due week end e senza scarto del gruppo dei Dolphin Mr vede in testa la barca condotta da Marco Meyer , seguito da Stefano Mammi , Andrea Chiappa, Fabio Mazzetti , Emilio Zaini, Renzo Rondelli, tutti skipper della scuola velica Water Tribe di Milano, animata da Simone Todeschini.
La classifica generale del veloce Melges 24, dopo 6 prove e uno scarto, vede primi Carlo Fracassoli, il vincitore delle ultime due Centomiglia che è l0 skipper della barca di Renato Vallivero, portacolori della Fraglia Desenzano, secondi sono Pizzati-Perego per il Circolo vela di casa, terzo Rossi del Vela Club di Campione del Garda, che ha ora a bordo l’ex mondiale della classe Star, il veronese Roby Benamati, quarto è Stefano di Properzio giunto sul lago dalla lontana Pescara e quinto Enrico Sinibaldi, altro skipper della Fraglia Desenzano. La manifestazione è promossa nell’ambito dei suoi eventi "sociali" dal Circolo Vela Gargnano nelle acque dell'alto Garda della Regione Lombardia.
Per il Club velico gardesano è il primo appuntamento della sua lunga stagione 2008 che ha preso il via con il tour promozionale a fianco del consorzio Riviera dei Limoni e Brescia Tourism dove viene presentato questa annata agonistica.
L’apertura degli eventi agonistici 2008 del Circolo Vela Gargnano si avrà – come detto con questa fase finale del “Campionato Internazionale d’Inverno”, mentre il 10 febbraio si correrà con la "Regata di San Valentino". Quest’ultima gara sarà la 4° tappa della “Winter Cup” del Benaco co promossa con i circoli di Portese , Toscolano-Maderno e la Canottieri Garda-Salò, tra l’altro partner di Gargnano nella gestione della squadra agonistica dei giovanissimi.
Il 16 marzo sarà la volta del 29’ Roberto Bianchi Trophy, il 4 maggio dell’ Antonio Danesi Trophy per i giovanissimi dell’Optimist. Nel week end del 24 e 25 maggio ci sarà la tradizionale Gentlemens Cup, un vero e proprio campionato per gli skipper armatori, provenienti anche da altre nazioni Europee.
Da qui si passerà agli eventi estivi legate alla CentoMiglia. Il 29 agosto avranno inizio con il Campionato Nazionale Open del monotipo Asso 99. si andrà avanti con il Trofeo Riccardo Gorla e la Centomiglia e le due nuove versioni per poliscafi, la Multicento, che in sole due stagioni vanta già un albo d’oro con i nomi di Andreas Hagara e Giovanni Soldini, l’olimpionico statunitense (e vincitore di una Coppa America con il maxicat nel 1988) Randy Smyth (con questi cat della serie Extreme 40 acquistati recentemente dai due gruppi di Coppa America di “Alinghi” e “Oracle”), e la CentoPeople per “vele bianche” con la imbarcazioni da diporto ed i progetti di vela-terapia ed impegnati nel mondo del sociale.
La speranza è l’ultima a morire e con venti leggeri previsti per le ore finali lungo la costa della Bretagna verso la Vendée, Yoann Richomme sa che ogni possibilità va sfruttata fino all’ultimo. Nella foto l'Imoca di Jérémie Beyou (Charal)
Richomme recupera qualcosa su Dalin favorito dai venti ed ora è a sole 155 miglia. Tante corse in una, dal Nord Atlantico a Point Nemo. Nella foto Denis Van Weynbergh, skipper dell'Imoca D’Ieteren Group al 35° posto
Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti
Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta
Eric Bellion, skipper di STAND AS ONE-Altavia, ha contattato il suo team questa mattina intorno alle 08:33 UTC per comunicare il fallimento della riparazione effettuata sull'attacco della sua vela J2
"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"
Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo
Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)
Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici
Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”