venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

GARGNANO

Vela: la "Meglio Gioventù" è quella di Gargnano

vela la quot meglio giovent 249 quot 232 quella di gargnano
redazione

I Campioni studenteschi regionali della Lombardia sono i ragazzi delle medie di Gargnano del Garda con lo skipper Giovanni Chimini, tesserato per il Circolo Vela Gargnano, e il suo equipaggio completato da Bortolotti, Grammatica, Nazzari. Tra le scuole superiori hanno vinto per il secondo anno consecutivo i liceali del San Bernardino di Chari, scuola che per  vela fa riferimento all'Associazione Nautica Sebina di Sulzano, anche se lo skipper Michele Vezzoli è ora tesserato per la Fraglia Riva. Alla finale di Bracciano (che si corre questa settimana) andranno però i ragazzi delle Media "28 Maggio" di Padenghe con il valido timoniere Giovanni Boletti (corre con la flotta del doppio Rs Feva), mentre per le Superiori ci sarà il Liceo Fermi di Salò (dove tra l'altro ha studiato l'olimpica Giulia Conti) con un titolato team composto da Guido Gallinaro (Campione Europeo e Italiano in carica del Laser 4.7), Giacomo Rodolfo Giambarda (Campione Italiano in carica Rs Feva), Anna Marzollo e Ilenia Lazzarini. 

Le regate regionali si sono corse nel golfo di Salò per l'organizzazione della valida Canottieri Garda, diretta da Ivan Carrè con il lavoro coordinato da Rodolfo Bergamaschi. 

Grande soddisfazione ha espresso Francesco Capuccini, presidente del CV Gargnano: "Tutto questo premia il grande lavoro dei progetti del Velascuola che da sempre vede Gargnano e il suo territorio presente con la vela giovanile. Fa poi piacere vedere gli altri equipaggi che fanno riferimento a Sodalizi sportivi che sono nostri o sono stati nostri Partner in più di un progetto in ambito giovanile e sociale". Durante il Velascuola di Gargnano sono poi nati importanti progetti che hanno dato vita a "Lab-CVG". Tra questi ci sono il nuovo sedile basculante per lo Skud paralimpico, progettato dagli studenti del Dipartimento di Meccanica di Ingegneria di Brescia e costruito nei laboratori dell'Itis Beretta di Gardone Valtrompia, la maglia della Xeos in grado di monitorare e controllare grazie ad un sofisticato sistema di telemedicina 9 parametri medici vitali, ultimamente il nuovo skiff del Cus Brescia per la regate di "1001 e una vela" in programma quest'anno a Venezia.


30/05/2016 14:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci