mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

GARGNANO

"Blu Falcon" vince la Cento Remake del Lago di Garda

quot blu falcon quot vince la cento remake del lago di garda
redazione

“Blu Falcon” scafo di fine anni ’60 vince la “Centomiglia Classica”, il remake promosso dal Circolo Vela Gargnano, inserita negli eventi di "Sognando Olympia". Il Falcon, carena firmata dal progettista sebino Daniele Buizza, ha vinto anche la seconda prova del “Remake”, gara caratterizzata da un buon Peler sui 14-16 nodi e onda.   Su “Blu Falcon” il  ruolo di timoniere era affidato a Gian Carlo Ballarini, l’equipaggio completato da Alberto Rossari (ex campione italiano delle Star come prodiere del leggendario Flavio Scala), Lorenzo Rizzardi (storico armatore dei libera gardesani e di Coppa America), Duilio Zane e l’armatore e restauratore dello scafo stesso, Mario "Bibbo" Dominici (Circolo Vela Gargnano). Secondo sul traguardo di gara 2 e nella classifica finale si è piazzata la Star “Stela”, carena firmata dal cantiere Lillia del lago di Como, condotto da Paolo e Fabiano Bertelli, figlio e padre portacolori del Circolo Vela di Toscolano-Maderno. Terzo chiude “Septembre”, altro Falcon, gemello del vincitore, con i fratelli Santo e Pippo Fasoli (Cv Gargnano).  In quarta posizione si colloca “Shebe” una bellissima Rennjollen tedesca, condotta dal suo stesso armatore Mauro Massa (Nc Moniga).  Seguono il Requin francese “Lily Marlene”, il Mousse di Plastivela “Silvana” e il Ligthing “Horizon”.  
La barca più ammirata è stata il 40 metri quadri tedesco "Unforgettable Fire" di Nikolaus Mayer, da qualche anno ormeggiato nel porticciolo lacustre della Canottieri Garda di Salò. Un 40 Mq che vinse la Centomiglia fu, nel 1977, quello condotto dai fratelli bavaresi Fricke, mentre “Argo V°” raggranellò una serie infinita di secondi posti. A terra si è festeggiato il “Galeotto” (che si presentava con il Gran Pavese), barca che ora fa parte, grazie ai fratelli Magrograssi, della flotta del Circolo Vela Gargnano. Il "Galeotto" ha ricordato i suoi 86 anni di attività agonistica. La sua lunga carriera iniziò, infatti, il 6 luglio del 1930 durante la gara dei “Bragozzi” di Riva del Garda, quando vennero ammesse anche la barche non da trasporto. Tra queste c’era “Galeotto” portato dal comandante rivano Bortolo Cretti e che si impose fin da subito nella Categoria “Cutter”. In origine si chiamava “Sirius” e faceva parte della flotta austro-ungherese.

Crediti foto: Renzo Domini-Archivio CVG.


10/07/2016 16:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci